Curiosità e significato della soluzione Tipologia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tipologia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Classificazione sistematica
  2. Classificazione di oggetti simili

Il termine tipologia è un neologismo scientifico entrato in nella lingua italiana attraverso il francese typologie (1841) e l'inglese typology (1845). Nelle parole composte il suffisso -logia* (dalla radice di , verbo greco con ricca estensione semantica: "raccolgo", "parlo", "calcolo") sta sia per raccolta/collezione di, come in "antologia" (dal greco classico: "florilegio"), sia per discorso su/scienza di, sul modello di "antropologia" (XVI sec: "scienza dell'uomo"). In italiano tipologia, come gli analoghi europei, significa quindi: raccolta ragionata o classificazione dei tipi, o anche: studio o discorso sui tipi . Sta tuttavia prendendo piede, non solo nella lingua parlata ma addirittura nei testi di legge, un uso erroneo del vocabolo, con significato di “tipo” o “classe”. Il termine viene impiegato più specificatamente in vari campi:

  • Tipologia – in archeologia, classificazione tramite raggruppamento in tipi (tipo=modello), gruppi e classi tipologiche, degli oggetti in base alle loro caratteristiche; il tipo può essere composto da più varietà e comprendere varianti
  • Tipologia edilizia – enucleazione di modelli, sia per l'insieme sia per i particolari, delle costruzioni architettoniche ed edilizie
  • Tipologia – in antropologia, divisione della cultura per razza
  • Tipologia – ramo della linguistica che confronta le proprietà dei linguaggi al di là delle loro relazioni genetiche (vedi tipologia linguistica e tipologia morfologica)
  • In sociologia, termini tipologici sono stati sviluppati da Ferdinand Tönnies (vedi tipo normale) e Max Weber (vedi tipo ideale)
  • Tipologia – per i cristiani, l'interpretazione di racconti e leggi cerimoniali dell'Antico Testamento della Bibbia come prototipi (rappresentazioni) o allegorie di eventi futuri narrati dal Nuovo Testamento

Italiano

Sostantivo

tipologia f sing(pl.: tipologie)

  1. suddivisione di una categoria di individui da un certo punto di vista
  2. (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

ti | po | lo | gì | a

Pronuncia

IPA: /tipolo'dia/

Etimologia / Derivazione

formato da tipo- e -logia

Sinonimi

  • classificazione, catalogazione
  • (per estensione) gamma, varietà

Traduzione

  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Tipologia da wikipedia.