Curiosità e significato della soluzione Tindari

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tindari è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La gita a romanzo di Camilleri
  2. Un libro di Andrea Camilleri: La gita a
  3. Un giallo con Montalbano

La Basilica Santuario di Maria Santissima del Tindari o santuario di Tindari o santuario della Madonna Nera o primitiva cattedrale di Tindari si trova a Tindari, frazione di Patti, nella città metropolitana di Messina. Sorge sulla sommità del colle omonimo e domina i laghetti di Marinello inseriti nell'omonima riserva naturale orientata.

L'edificio attuale identifica e ricopre l'area dove esisteva la primitiva fortezza o castello di Tindari, la cui esistenza è documentata dalla presenza di merli o coronature nei preesistenti edifici di culto, che rafforzano la tesi di antiche chiese ricavate in primitivi edifici fortificati.

L'8 settembre 2018 viene elevato a basilica minore da papa Francesco.

Italiano

Nome proprio

Tindara f

  1. nome proprio di persona femminile

Il nome Tindara insieme al maschile Tindaro deriva dal greco Tyndaris,antico toponimo di Tindari - in provincia di Messina - che a sua volta prese il nome da Tindaro, re di Sparta. La diffusione del nome è quindi particolarmente presente in Sicilia, diffusione dovuta alla venerazione della Vergine Maria per via di una statua lignea in stile bizantino rappresentante una Madonna con bambino. La statua di origine antichissima (VIII - IX secolo) è custodita nel santuario Maria Santissima del Tindari a Messina. http://www.santuariotindari.it/index.html

Tindari da wikipedia.