Curiosità e significato della soluzione Teoria Degli Insiemi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 18 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Teoria Degli Insiemi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La teoria degli insiemi è una teoria matematica posta ai fondamenti della matematica stessa, collocandosi nell'ambito della logica matematica.
Prima della prima metà del XIX secolo la nozione di insieme veniva considerata solo come qualcosa di intuitivo e generico. La nozione è stata sviluppata nella seconda metà del XIX secolo dal matematico tedesco Georg Cantor, è stata al centro dei dibattiti sui fondamenti dal 1890 al 1930 ed ha ricevuto le prime sistemazioni assiomatiche per merito di Ernst Zermelo, Adolf Fraenkel, Paul Bernays, Kurt Gödel, John von Neumann e Thoralf Skolem, Gottlob Frege (le convenzioni linguistico-formali, come il quantificatore universale ed esistenziale) e Giuseppe Peano (notazione e sintassi). In questo periodo si sono assestati due sistemi di assiomi chiamati sistema assiomatico di Zermelo-Fraenkel e sistema assiomatico di Von Neumann-Bernays-Gödel.
Successivamente si sono affrontate le tematiche riguardanti il problema della completezza dei sistemi di assiomi (v. teorema di incompletezza di Gödel), i rapporti con la teoria della calcolabilità (vedasi anche macchina di Turing) e la compatibilità dei sistemi di assiomi con l'assioma della scelta e con assiomi equivalenti o simili. Accanto a differenti consolidate teorie formali degli insiemi (vedi anche teoria assiomatica degli insiemi) esistono esposizioni più intuitive che costituiscono la cosiddetta teoria ingenua degli insiemi.
Elenchiamo le entità principali della teoria degli insiemi.
Italiano
Sostantivo
teoria ( approfondimento) f sing (pl.: teorie)
- (scienza) insieme ordinato e dettagliato di principi generali di un determinato ramo del sapere
- il darwinismo è la teoria evoluzionistica sviluppata dal naturalista inglese Charles Darwin
- pensiero astratto, spec. contrapposto alla pratica
Sillabazione
- te | o | rì | a
Pronuncia
IPA: /teoˈria/
Etimologia / Derivazione
dal greco antico θεωρία
Citazione
Sinonimi
- tesi
- idea
Contrari
- empiria
- pratica
Parole derivate
- metateoria, teoretico, teorico, teorizzare
Traduzione
Finlandese
Sostantivo
teoria
- teoria
Portoghese
Sostantivo
teoria f
- teoria
Sillabazione
- te | o | ri | a
Pronuncia
IPA: /tjuˈriɜ/
Italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Finlandese
- Sanakirja suomi-saksa „teoria“
Portoghese
- Dicionário Escolar Italiano, edizione online (portoghese-italiano)
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su teoria
- Wikipedia contiene una voce riguardante teoria