Curiosità e significato della soluzione Tagliare La Strada

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 16 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tagliare La Strada è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Attraversare obbligando gli altri a rallentare o a fermarsi bruscamente

La battaglia di Gerusalemme avvenne nel corso delle "Operazioni Gerusalemme" dell'Impero britannico contro l'Impero ottomano nel corso della Prima guerra mondiale; il combattimento per la città si sviluppò dal 17 novembre, continuando fino al 30 dicembre 1917, per raggiungere l'obiettivo finale dell'offensiva in Palestina meridionale durante la campagna del Sinai e della Palestina della Grande Guerra. Prima di conquistare Gerusalemme, i britannici dovettero combattere due battaglie nei monti della Giudea a nord e ad est della linea Hebron-stazione di smistamento. Si tratta della battaglia di Nabi Samwil dal 17 al 24 novembre, e della difesa di Gerusalemme dal 26 al 30 dicembre 1917. Inoltre, nell'ambito delle Operazioni Gerusalemme, il secondo tentativo, riuscito il 21 e 22 dicembre 1917, di avanzare attraverso il Nahr el Auja, ebbe il nome di Battaglia di Giaffa (1917), sebbene Giaffa fosse stata occupata a seguito della battaglia di Mughar Ridge del 16 novembre.

La serie di battaglie fu combattuta vittoriosamente dai britannici XX Corps, XXI Corps, e Desert Mounted Corps contro le formazioni ottomane Settima Armata del Gruppo Yildirim nei monti della Giudea, e Ottava Armata a nord di Giaffa sulla costa mediterranea. La perdita di Giaffa e Gerusalemme, oltre alla perdita di 80 km di territorio durante l'avanzata dell'Egyptian Expeditionary Force (EEF) da Gaza, dopo le conquiste di Beersheba, Gaza, Tel Haror e Sheria, Tel el Khuweilfe e la battaglia di Mughar Ridge, costituì una grave sconfitta per l'esercito ottomano.

A seguito di queste vittorie, le forze dell'Impero britannico presero Gerusalemme e stabilirono una nuova linea fortificata di importanza strategica. Questa linea correva dall'estremo nord di Giaffa alla pianura marittima, attraverso i monti della Giudea verso Bireh a nord di Gerusalemme, e continuava ad est del Monte degli Ulivi. Con la conquista della strada da Beersheba a Gerusalemme attraverso Hebron e Betlemme, assieme ad un vasto territorio già ottomano a sud di Gerusalemme, la città era al sicuro. Il giorno 11 dicembre il generale Edmund Allenby entrò nella Città Vecchia attraverso la Porta di Giaffa, andando a piedi invece che in sella ad un cavallo, o a bordo di un veicolo, in segno di rispetto per la città santa. Era il primo cristiano in molti secoli ad espugnare Gerusalemme, una città ritenuta sacra da tre grandi religioni. Il Primo ministro David Lloyd George descrisse la conquista come "un regalo di Natale per il popolo britannico". La battaglia galvanizzò il morale dell'Impero britannico.

Italiano

Verbo

Transitivo

tagliare (vai alla coniugazione)

  1. dividere usando una lama affilata o un altro arnese

Sillabazione

ta | glià | re

Pronuncia

IPA: /ta'are/

Etimologia / Derivazione

dal francese antico tailler

Sinonimi

  • (l'erba, il fieno) falciare
  • (cereali maturi) mietere
  • (il pane) spezzare
  • (le vesti) squarciare, lacerare
  • ( la carne, la cipolla,) tritare
  • (la polenta, il salame, l'arrosto, la carne) affettare
  • (il cibo) triturare
  • (un foglio di carta) tagliuzzare
  • (un oggetto) sminuzzare, spaccare,
  • (parte del corpo) amputare, mutilare; ferire
  • (la pelle con le unghie) graffiare
  • (barba, capelli) accorciare, radere, rasare
  • (la lana alle pecore e il pelo ai cani, cavalli) tosare
  • (di piante) potare
  • dividere, fendere, incidere, mozzare, recidere , segare, separare, intagliare, troncare,mozzare, tranciare, recidere,
  • (dei discorso, brano, capitolo) accorciare, condensare, ridurre, stringere, abbreviare, diminuire, compendiare
  • togliere, cancellare, eliminare, sopprimere, abolire
  • (via, comunicazioni) interrompere, sospendere, fermare, bloccare, arrestare, sbarrare, ostacolare, impedire, isolare
  • (di retta, strada) incrociare, intersecare
  • (di servizi: luce, gas) bloccare, fermare, interrompere, sospendere
  • (senso figurato) (di personale) licenziare, ridurre

Contrari

  • attaccare, congiungere, unire
  • (brano, capitolo) allungare, aggiungere
  • allargare, ampliare
  • (di servizi: luce, gas) riattivare, sbloccare
  • (senso figurato) (di personale) assumere

Parole derivate

  • ritagliare, tagliamargherite, tagliarsi, tagliente, taglio, taglierina, tagliato

Proverbi e modi di dire

  • tagliare corto: interrompere un discorso
  • tagliare la corda: fuggire
  • essere tagliato per: essere preparato per
  • tagliare fuori
  • tagliare la strada

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari', Mariotti, 2006, pagina 573
Tagliare La Strada da wikipedia.