Curiosità e significato della soluzione Sveglio
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sveglio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
ItalianoAggettivo
sveglio m sing
- che non dorme
- (senso figurato) con ingegno ed intelligenza spiccati
- (spregiativo) troppo furbo, ostentatamente intelligente
Voce verbale
sveglio
- prima persona singolare dell'indicativo presente di svegliare
Sillabazione
- své | glio
Pronuncia
IPA: /'zveo/
Etimologia / Derivazione
da svegliare, dal provenzale antico esvelhar,
Sinonimi
- (aggettivo) desto, destato, svegliato,
- (senso figurato) accorto, acuto, astuto, attento, cauto, disinvolto, furbo, intelligente intraprendente, pronto, prudente, scaltro, smaliziato, spigliato, svelto, tempista, vigile, vispo, vivace
- (prima persona singolare dell'indicativo presente di svegliare) risveglio, desto, ridesto, faccio alzare
- (senso figurato) (dall’inerzia) disincanto richiamo, scaltrisco, scrollo, scuoto, smuovo,
- (senso figurato) (di sentimento, sensazione) eccito, provoco, risveglio, suscito, stimolo,
Contrari
- (aggettivo) addormentato, assonnato, assopito
- (senso figurato) deconcentrato, disattento, distratto, incantato, ingenuo, lento, ottuso, svagato, svanito, tardo, tonto
- (prima persona singolare dell'indicativo presente di svegliare) addormento, faccio addormentare
- (senso figurato) (dall’inerzia)lascio nel torpore, placo, sopisco
- (senso figurato) (di sentimento, sensazione) soffoco, smorzo, spengo,
Parole derivate
- risveglio
Traduzione
Sveglio da wikipedia.
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 571