Curiosità e significato della soluzione Surrealismo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Surrealismo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Uno dei suoi più grandi esponenti fu Magritte
  2. Movimento artistico del XX secolo caratterizzato da opere non convenzionali

Il surrealismo è un movimento artistico e letterario d'avanguardia del Novecento, nato negli anni '20 a Parigi come evoluzione del dadaismo e che coinvolse tutte le arti, toccando letteratura, pittura e cinema; nel 1924 ne fu scritto il primo manifesto.

Esso vuole esprimere una realtà superiore, fatta d'irrazionale e sogno, per rivelare gli aspetti più profondi della psiche. Il surrealismo ebbe come principale teorico il poeta André Breton, che impersonò la vitalità distruttiva del dadaismo. Breton fu influenzato dalla lettura de L'interpretazione dei sogni di Freud del 1900; dopo averlo letto, egli arrivò alla conclusione che fosse inaccettabile il fatto che il sogno e l'inconscio avessero avuto così poco spazio nella civiltà moderna e pensò, quindi, di fondare un nuovo movimento artistico e letterario in cui essi avessero un ruolo fondamentale. Nacque così il surrealismo, che aveva avuto tra i suoi precursori recenti il poeta e scrittore Guillaume Apollinaire, morto nel 1918.

Italiano

Sostantivo

surrealismo ( approfondimento) m sing (pl.: surrealismi)

  1. (letteratura), (arte) movimento artistico e letterario nato in Francia subito dopo la prima guerra mondiale, derivato dall'evoluzione del dadaismo e contraddistinto dall'esaltazione del sogno e della mancanza di razionalità, per far emergere gli aspetti meno evidenti dell'animo umano

Sillabazione

sur | re | a | lì | smo

Pronuncia

IPA: /surrea'lizmo/

Etimologia / Derivazione

dal francese surrealisme, composto da sur, al di sopra, e realisme, realismo

Parole derivate

  • ipersurrealismo, surrealistico

Termini correlati

  • dadaismo

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sul surrealismo
  • Wikipedia contiene una voce riguardante il surrealismo
Surrealismo da wikipedia.