Curiosità e significato della soluzione Superstizione
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Superstizione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La superstizione consiste nell'attribuire fenomeni spiegabili razionalmente a cause soprannaturali. Si tratta di una credenza che può influire sul pensiero e sulla condotta di vita delle persone che la fanno propria. Generalmente si concreta nel convincimento che gli eventi futuri possano essere influenzati da particolari comportamenti senza che si possa dimostrare o anche solo ragionevolmente desumere una relazione causale.
Italiano
Sostantivo
superstizione ( approfondimento) f sing (pl.: superstizioni)
- credere vanamente nell'intervento di cose soprannaturali negli avvenimenti naturali
- al di là di fatti miracolosi, la superstizione è spesso priva degli strumenti logici, pur anche metafisici, delle scienze
- i celebri ciarlatani approfittavano delle superstizioni radicate nelle menti insulse dei malcapitati
- titolo di un'opera (1797) di V. Monti
- fiducia irragionevole e priva di razionalità, scaturita dall'ignoranza e dalla suggestione
- molte superstizioni paiono voler imitare fatti realmente miracolosi
- la norma stabilisce regole di comportamento onde evitare danni mentre per superstizione qualcuno arriva per esempio a credere che un bicchiere possa frantumarsi senza alcun motivo
- pratica di riti propiziatori, esorcizzanti e malefici
Sillabazione
- su | per | sti | zió | ne
Pronuncia
IPA: /superstiˈtsjone/
Etimologia / Derivazione
dal latino superstitĭo: in origine usata in riferimento a quelle persone che si rivolgevano alle divinità con preghiere e sacrifici perché i loro cari fossero risparmiati e tornassero superstiti, cioè vivi, dalla guerra
Citazione
Sinonimi
- credenza popolare, scaramanzia, pregiudizio, tabù
- (per estensione) sfiga
Contrari
- religione
- legge
- logica
- equilibrio, consapevolezza, coscienza
Parole derivate
- superstizioso
Termini correlati
- pregiudizio
- (per estensione) indecisione, insicurezza
- (spregiativo) (raro) (gergale) vigliaccheria
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario Sinonimie contrari Mariotti, 2006, pagina 569
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su superstizione
- Wikipedia contiene una voce riguardante superstizione
- Commons contiene immagini o altri file su superstizione