Curiosità e significato della soluzione Strappalacrime

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 14 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Strappalacrime è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lo sono i film troppo enfatici
  2. Fin troppo commovente
  3. Lo sono i drammi troppo enfatici
  4. Termine spregiativo per certi Film patetici
  5. Molto commovente ma in maniera artificiosa

Il melodramma strappalacrime è stato un genere cinematografico popolare in voga in Italia tra la metà degli anni quaranta e la metà degli anni cinquanta del Novecento. La critica cinematografica lo definì in seguito neorealismo d'appendice.

Gli elementi di base derivano dal mélodrame francese del XIX secolo e dal romanzo d'appendice, generi che, per avere successo su un pubblico di massa, dovevano contenere elementi semplici: il conflitto fra il bene e il male, caratteri ben definiti dei personaggi (la vittima, il cattivo, l'eroe), vicende in cui prevale la fatalità, situazioni di riscatto finale con epilogo consolatorio.

Italiano

Aggettivo

strappalacrime

  1. che induce al pianto

Etimologia / Derivazione

Da strappare e lacrima

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Strappalacrime da wikipedia.