Curiosità e significato della soluzione Stearica

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Stearica è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una candela bianca

L'acido stearico è un acido carbossilico (facente parte della famiglia degli acidi grassi saturi) con formula C18H36O2.

A temperatura ambiente (25 °C) si presenta come un solido, temperatura di fusione 68.8 °C, temperatura di ebollizione 350 °C. Da solido mostra scaglie bianche più o meno grandi e ha un odore rancido. Insolubile in acqua, poco solubile in alcol, solubile in acetone ed etere.

Insieme all'acido palmitico forma la stearina utilizzata per la produzione di candele e sapone.

Se condensato con un glicerolo si ottiene la molecola della tristearina (non polare), il principale componente dei grassi biologici.

Viene ampiamente utilizzato come eccipiente in molte preparazioni farmaceutiche.

La percentuale di assorbimento intestinale (digeribilità) varia molto a seconda della forma: 20% per acido stearico libero, 30% per il trigliceride (tristearina), 72% per il monostearato (monogliceride dell'acido stearico).

Italiano

Aggettivo

stearico

  1. (chimica) (chimica organica) (di) composto organico, acido alifatico saturo a 18 atomi di carbonio, presente in natura esterificato con la glicerina, negli oli e nei grassi, che si presenta come una massa consistente di aspetto ceroso, si ottiene dalla saponificazione della stearina o dall’idrogenazione dell’acido oleico, e si usa nella preparazione di candele, di stearati metallici e di numerosi derivati organici

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Stearica da wikipedia.