Curiosità e significato della soluzione Stato Satellite
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 14 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Stato Satellite è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il termine Stato satellite fa riferimento a una nazione che è formalmente sovrana, e riconosciuta come tale dalla comunità internazionale, ma che è in realtà dominata da una più grande potenza egemonica. In casi estremi, i paesi satelliti possono essere colonie virtuali, con scarsa indipendenza politica, economica o militare.
L'espressione viene usata più comunemente per descrivere le nazioni dell'Europa orientale che facevano parte del Patto di Varsavia, e che ricaddero sotto la sfera di influenza dell'Unione Sovietica (dal 1945-1948 al 1989). Anche Cuba fu accusata di essere un satellite sovietico, dopo che iniziò a ricevere aiuti economici e militari dall'URSS.
Il blocco orientale non accettava questa descrizione e si presentava come un gruppo di nazioni indipendenti e paritarie. Il blocco inoltre accusava gli Stati Uniti d'America di avere dei paesi satelliti nei membri della NATO, come Italia, Francia e Germania Ovest, oltre che a paesi satelliti sudamericani come El Salvador e Panama, e satelliti asiatici come le Filippine.
Tra altre potenze del passato, la Germania nazista, il Primo Impero francese e la Cina imperiale sono talvolta indicate come nazioni che ebbero dei satelliti.
Italiano
Aggettivo
satellite m f inv
- che è strettamente dipendente da un'entità vicina
- quartiere satellite, città satellite, stato satellite
- (biologia) (di) cellula di oligodendroglia, situata perifericamente rispetto alle cellule neuronali
Sostantivo
satellite ( approfondimento) m sing (pl.: satelliti)
- (fisica) (astronomia) corpo celeste che orbita intorno a un altro
- la Luna è il satellite della Terra, Marte ha due satelliti: Fobos e i Deimos
- (astronautica) (tecnologia) (ingegneria) (per estensione) veicolo artificiale orbitante attorno alla Terra o altro corpo celeste
- hanno lanciato un nuovo satellite in orbita
- (obsoleto) guardia del corpo, persona armata incaricata della protezione di un'autorità, che segue ovunque
- (obsoleto) (spregiativo) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- sa | tèl | li | te
Pronuncia
IPA: /sa'tllite/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
dal latino satelles cioè "guardia del corpo del re", il quale lo proteggeva a costo della vita; la luna quindi è "la guardia del corpo della terra" perché le gira attorno quasi volesse proteggerla
Sinonimi
- assoggettato, dipendente, subordinato, seguace, gregario, vassallo
- (di nazione) sottomesso
- (di centro abitato) periferico
- (astronomia) corpo celeste
- (satellite artificiale) veicolo orbitante
- (senso figurato) servitore, tirapiedi, ruffiano, accolito
- (raro ) sbirro, sgherro
Contrari
- (di nazione) autonomo, indipendente, libero dominante
- (di centro abitato) centrale
- (astronomia) astro, pianeta, stella
- (senso figurato) capo, leader, boss
Parole derivate
- eurosatellite, satellitare, satellizzare, satellizzato, satellizzazione, satelloide, subsatellite
Termini correlati
- (corpo celeste) luna
- ASE
Traduzione
Francese
Aggettivo
satellite m e f sing
- vedi italiano
Sostantivo
satellite m
- vedi italiano
Pronuncia
IPA: /sa.te.lit/
Sinonimi
- (dipendente) périphérique
- (connesso a satellite) satellitaire
Etimologia / Derivazione
vedi italiano
Termini correlati
- satellisation
- satelliser
Inglese
Aggettivo
satellite
- strettamente dipendente da un'entità vicina: satellite
- a satellite country: una nazione satellite
- connesso via radio a una rete di satelliti: satellitare
- satellite phone: telefono satellitare
Sostantivo
satellite sing (pl.: satellites)
- chi segue e serve direttamente un superiore: assistente, portaborse
- (astronomia) corpo celeste che orbita intorno a un altro: satellite
- (astronautica) veicolo artificiale orbitante attorno alla Terra o altro corpo celeste: satellite, satellite artificiale
Sillabazione
- sat | el | lite
Pronuncia
IPA: /'sæt.l.at/
Etimologia / Derivazione
dal francese satellite, assistente (di un re, ecc.)
- italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV, Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 206, pagina 496
- Alessandro Masi, Quando il satellite proteggeva i re stranieri, in Sette, settimanale del Corriere della Sera, pagina 19
- francese
- inglese
- Il Sansoni, Inglese edizione on-line da "www.corriere.it"
- WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano
- Merriam-Webster, Versione on-line
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante Satellite naturale
- Commons contiene immagini o altri file su Satellite naturale
- Wikipedia contiene una voce riguardante Satellite artificiale
- Commons contiene immagini o altri file su Satellite artificiale