Curiosità e significato della soluzione Spice Girls
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Spice Girls è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Le Spice Girls sono una girl band britannica formatasi nel 1994 a Londra. Il gruppo ha ottenuto un grande successo commerciale, discografico e non, durante la seconda metà degli anni Novanta, tale da segnare l'immaginario collettivo. Si tratta del gruppo femminile di maggior successo di tutti i tempi, con oltre 100 milioni di dischi venduti.
Le cinque cantanti che compongono il gruppo, Melanie Chisholm, Geri Halliwell, Victoria Adams (in seguito coniugata con il calciatore David Beckham, del quale assume il cognome), Emma Bunton e Melanie Brown hanno realizzato il loro singolo di debutto, Wannabe, nel 1996. Il pezzo, rimasto per sette settimane in vetta alla classifica britannica, ha lanciato il gruppo verso un successo ben presto definito «fenomeno internazionale». Le Spice Girls hanno realizzato in totale 4 album e 11 singoli. Sotto la guida del loro manager, Simon Fuller, il gruppo ha ampiamente abbracciato l'universo del merchandising, diventando, anche per questo, noto a livello globale: le Spice Girls hanno prestato i propri volti a Pepsi, Polaroid e Sony, fra gli altri.
David Sinclair, critico musicale inglese, ha affermato che «Scary, Sporty, Posh, Ginger e Baby sono stati i componenti di una band più conosciuti globalmente dai tempi di John, Ringo, Paul e George» e che il gruppo è stato «un fenomeno sociale che ha cambiato la musica popolare e la cultura musicale». Dopo aver toccato la vetta delle classifiche britanniche e mondiali, promosso fra i giovanissimi lo slogan «Girl power!» ('Potere alle ragazze!') e girato persino un film che ha sbancato i botteghini, tra il 1999 e il 2001 le Spice Girls hanno avviato progetti solisti, paralleli all'impegno di gruppo.
Geri Halliwell ha abbandonato la band nel maggio 1998, durante un'impegnativa tournée mondiale. La riunione del gruppo, voluta per dare il saluto definitivo ai fan, nel 2007, ha visto però la partecipazione dell'intera formazione originale, impegnata in un tour celebrativo di 47 date, fra Europa, Canada e Stati Uniti.
La loro successiva esibizione come gruppo si è svolta durante la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Londra nel 2012: è stato uno degli appuntamenti musicali più "twittati" della storia. Un nuovo tour negli stadi inglesi, senza Victoria Beckham, si è svolto a maggio e giugno 2019.
Italiano
Sostantivo
tamburo ( approfondimento) m sing (pl.: tamburi)
- (musica) strumento musicale a percussione
- (architettura) elemento di raccordo tra una volta a cupola e la base della cupola stessa
- (tecnologia) corpo cilindrico o leggermente conico di superficie esterna liscia o variamente scanalata, fisso o rotante, usato con vari scopi in alcune costruzioni meccaniche
tamburo ( citazioni)
Sillabazione
- tam | bú | ro
Pronuncia
IPA: /tam'buro/
Etimologia / Derivazione
dall'arabo umbur
Sinonimi
- timpano
- (senso figurato) grancassa, tamtam
Parole derivate
- capotamburo, tamburare, tambureggiare
Proverbi e modi di dire
- a tamburo battente: all'istante
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sul tamburo
- Wikipedia contiene una voce riguardante il tamburo
- Wikiversità contiene informazioni sul tamburo
- Commons contiene immagini o altri file sul tamburo
- Wikibooks contiene testi o manuali sul tamburo
- Commons contiene immagini o altri file sul tamburo
- Wikipedia contiene una voce riguardante il tamburo architettonico
- Commons contiene immagini o altri file sul tamburo architettonico
- Wikipedia contiene una voce riguardante il tamburo delle rivoltelle
- Commons contiene immagini o altri file sul tamburo delle rivoltelle
- Wikipedia contiene una voce riguardante il freno a tamburo
- Commons contiene immagini o altri file sul freno a tamburo
- Wikipedia contiene una voce riguardante la memoria a tamburo
- Commons contiene immagini o altri file sulla memoria a tamburo