Curiosità e significato della soluzione Sperpero

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sperpero è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Spesa ingiustificata
  2. Lo sciupio del prodigo

L'Alaska (pron. /a'laska/; in inglese , /'læsk/, in aleutino Alax^sxax^; in inupiaq Alaaskaq; in alutiiq Alas'kaaq; in tlingit Anáaski; in russo , Aljaska, talvolta italianizzata in Alasca), sigla AK, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America. Situato nella estremità nordoccidentale del continente americano, è un'exclave degli Stati Uniti d'America: è separato infatti da qualsiasi altro Stato degli USA. Confina a est con il Canada ed è bagnato a nord dal Mar Glaciale Artico e a sud dall'oceano Pacifico; a ovest lo stretto di Bering lo separa dalla Cukotka, nella regione storica della Siberia.

Con 1717854 km² è lo Stato più grande degli Stati Uniti ma, visto il clima rigido, è scarsamente popolato: nel 2019 la popolazione dello Stato era di 731 545 abitanti; il dato lo rende il 47º Stato degli USA per popolazione. Circa la metà di questi abitanti vive nell'area metropolitana di Anchorage, centro principale dello Stato. L'economia dell'Alaska è dominata dalle riserve di petrolio, gas naturale e dall'industria della pesca, risorse di cui dispone in abbondanza. Anche il turismo occupa una parte significativa dell'economia.

Anche se era stato occupato per migliaia di anni dalle popolazioni indigene, dal XVIII secolo in poi le potenze europee considerarono il territorio dell'Alaska pronto per essere sfruttato. Gli Stati Uniti acquistarono l'Alaska dalla Russia il 30 marzo 1867, per 7,2 milioni di dollari (151 milioni di dollari al netto dell'inflazione nel 2022), a circa due centesimi per acro (4,74 $/km²). L'area ha attraversato diversi cambiamenti amministrativi prima di essere considerata come un territorio organizzato l'11 maggio 1912. È stato ammesso come 49º Stato degli Stati Uniti d'America il 3 gennaio 1959.

Italiano

Sostantivo

sperpero m sing (pl.: sperperi)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Voce verbale

sperpero

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di sperperare

Sillabazione

spèr | pe | ro

Pronuncia

IPA: /'sprpero//

Etimologia / Derivazione

deriva da sperperare

Sinonimi

  • sperperamento, scialacquamento, dissipazione, dilapidazione
  • (per estensione)(di tempo, energie) spreco, sciupio, dispendio

Contrari

  • risparmio, economia

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Sperpero da wikipedia.