Curiosità e significato della soluzione Sornioni

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sornioni è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lo sono i gatti
  2. Furboni taciturni

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale di 5 710 272 abitanti, istituita nel 1948 e resa operativa nel 1970. Ha come capoluogo la città di Roma.

È la seconda regione italiana per popolazione (dopo la Lombardia), mentre figura al nono posto per estensione territoriale. Confina a nord-ovest con la Toscana, a nord con l'Umbria, a nord-est con le Marche e l'Abruzzo e a sud-est con il Molise e la Campania. A sud-ovest invece è bagnato dal mar Tirreno. Al suo interno è presente la piccola enclave della Città del Vaticano. Nella remota antichità il Lazio (Latium) comprendeva soltanto una parte limitata dell'attuale regione, compresa tra il corso inferiore del Tevere, il mar Tirreno, le paludi pontine e i monti Sabini.

Italiano

Aggettivo

sornione m sing

  1. di colui il quale è capace di mascherare i propri sentimenti, pensieri e intenzioni con un atteggiamento bonario e indifferente
  2. (familiare) che la sa lunga, eppure gioviale
    • un po' sornione, nascondeva lievemente ma simpaticamente

Aggettivo, forma flessa

sornione f pl

  1. plurale di sornione

Sostantivo

sornione m e f sing

  1. colui il quale è capace di mascherare i propri sentimenti e intenzioni con un atteggiamento bonario e indifferente

Sillabazione

sor | nió | ne

Pronuncia

IPA: /sor'njone/

Etimologia / Derivazione

Dal provenzale sorn, cupo, oscuro, non trasparente (dal Nuovissimo Dizionario della Lingua Italiana, Milano, Ed. Ceschina, 1942).

Sinonimi

  • (maschile singolare) falso, ipocrita, ambiguo, simulatore, subdolo
  • acqua cheta, gattamorta, furbastro, finto tonto
  • (femminile plurale) false, ipocrite, ambigue, simulatrici, subdole
  • acque chete, gattamorte, furbastre, finte tonte

Contrari

  • (maschile singolare) franco, aperto, sincero, schietto, leale
  • (femminile plurale) franche, aperte, sincere, schiette, leali

Parole derivate

  • sornionamente, sornioneria

Alterati

  • (peggiorativo) sornionaccio

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 542
Sornioni da wikipedia.