Curiosità e significato della soluzione Solista
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Solista è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Un solista è un musicista, strumentista o cantante, che esegue uno o più passaggi di particolare rilievo di una composizione musicale detti soli o assoli. Nella musica classica si parla di solisti sia nel caso di composizioni scritte per un unico strumento, sia nel caso di esecuzioni orchestrali, nelle quali le parti del solista sono normalmente eseguite mentre gli altri strumenti o voci eseguono parti di accompagnamento (e quindi non suonano soli).
Nella musica jazz, e in seguito nel pop e nel rock, il termine solista (ove non si parli del cantante) è sempre usato nell'accezione di "esecutore di un assolo" , nel senso di improvvisazione di una parte di un brano.
Nella musica classica generalmente si individua in Antonio Vivaldi l'inventore del concetto di concerto solista come evoluzione del concerto grosso: si tratta di una forma musicale che prevede uno o più strumenti solisti ai quali è assegnata una partitura obbligata o una sezione (comunemente chiamata sequenza o cadenza), dedicata all'improvvisazione dell'esecutore.
Italiano
Aggettivo
solista m e f sing
- (musica) che, durante un concerto, canta o suona da solo
- (danza) che balla da solo
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
solista m e f sing
- (musica) chi esegue da solo la parte predominante di una composizione musicale
- (danza) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- so | lì | sta
Pronuncia
IPA: /so'lista/
Etimologia / Derivazione
deriva da solo
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana