Curiosità e significato della soluzione Simbolo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Simbolo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un segno emblematico
  2. Segno emblematico
  3. Qualcosa che sta per qualcos altro
  4. Li è quello del litio
  5. Un segno che è rappresentativo
  6. L elettore vi fa la croce sopra
  7. Oggetto significativo
  8. Un segno convenzionale nella comunicazione
  9. L ala lo è del volo

Il simbolo è un elemento della comunicazione, che esprime contenuti di significato ideale dei quali esso diventa il significante. Tale elemento, sia esso un segno, gesto, oggetto o altra entità, è in grado di evocare alla mente dell'osservatore un concetto diverso da ciò che il simbolo è fisicamente, grazie a una convenzione prestabilita (ad es. la croce è il simbolo del Cristianesimo) o a un aspetto che lo caratterizza (ad es. il leone è il simbolo della forza).

Italiano

Sostantivo

simbolo ( approfondimento) m sing (pl.: simboli)

  1. oggetto, animale o personaggio che viene scelto a rappresentanza di un' idea o un concetto
    • La Tour Eiffel ormai è il simbolo di Parigi e della Francia
    • Cupido è il simbolo di amore, passione e desiderio
  2. segno grafico convenzionale
  3. (filosofia) (sociologia) elemento di comunicazione che esprime contenuti di significato ideale
  4. (matematica) (geometria) (fisica) (chimica) segno convenzionale usato per esprimere in forma sintetica un ente matematico, una grandezza fisica, un’operazione o un elemento chimico
  5. (per estensione) ogni oggetto, teoria o concetto riportati alle loro corrispondenti idee archetipiche secondo verità

Sillabazione

sìm | bo | lo

Pronuncia

IPA: /'simbolo/

Etimologia / Derivazione

dal latino symbolus e symbolum, dal greco sµß ossia "accostamento, segno di riconoscimento, simbolo", derivazione di sµß ossia "mettere insieme, far coincidere" (composto di s ossia "insieme" e ß ovvero "gettare")

Citazione

Sinonimi

  • (nella Grecia classica) contrassegno, segno di riconoscimento
  • (di cosa o persona) rappresentazione, figura, immagine, emblema, allegoria, metafora, personificazione, prototipo, incarnazione
  • marchio, sigla, abbreviazione, logo
  • (matematico,astronomico eccetera) segno

Parole derivate

  • abito-simbolo, donna-simbolo, fabbrica-simbolo, figura-simbolo, fonosimbolo, immagine-simbolo, industria simbolo, luogo-simbolo, simboleggiare, simboleggiamento, simbolismo, uomo-simbolo,

Traduzione

  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 529

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su simbolo
  • Wikipedia contiene una voce riguardante simbolo
  • Commons contiene immagini o altri file su simbolo
Simbolo da wikipedia.