Curiosità e significato della soluzione Silicio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Silicio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un elemento nel quarzo
  2. Ha per simbolo Si
  3. Un elemento dei pannelli solari

Il silicio è l'elemento chimico che ha numero atomico 14 e come simbolo Si. È il secondo elemento del gruppo 4 della tavola periodica degli elementi (3° periodo), l'omologo del carbonio, con il quale ha in comune la tetravalenza. A parte questo, il silicio assomiglia chimicamente più all'elemento successivo del gruppo, il germanio, piuttosto che al carbonio che lo precede: l'estesa chimica del carbonio, specialmente la chimica organica, non ha praticamente riscontro nel silicio e l'estesa chimica inorganica del silicio non è ravvisabile per il carbonio.

A differenza del carbonio, ma come il germanio, il silicio è un metalloide. Allo stato solido ha la struttura cubica del diamante ed è un semiconduttore, mentre il carbonio nell'analoga struttura, è meglio descrivibile come un isolante. Sia con il carbonio che con il germanio, il silicio forma composti cristallini 1:1 (SiC, carburo di silicio e SiGe, germaniuro di silicio), entrambi semiconduttori IV-IV. A tal proposito, il silicio elementare costituisce attualmente la base dell'industria elettronica: diodi, transistor, circuiti integrati, microprocessori, etc., e in piccola parte anche il germanio, sebbene più che altro in passato.

Il silicio è il secondo elemento per abbondanza nella crosta terrestre dopo l'ossigeno, componendone il 27,72% del peso. Sulla crosta terrestre il silicio si trova quasi sempre combinato con l'ossigeno nella sabbia, nel vetro, nel quarzo, nel granito, nel feldspato, nell'argilla, nelle ceramiche e nel cemento, dove è presente principalmente in forma di silice (SiO2), silicati e alluminosilicati (anioni contenenti silicio, alluminio e ossigeno). In forma elementare, sebbene drogato con adatte impurezze di altri elementi, Il silicio è presente nei pannelli fotovoltaici e nei chip per microprocessori. Il silicio è il componente distintivo dei siliconi, che sono polimeri sintetici di organosilossani e sono largamente diffusi.

Italiano

Sostantivo

silicio ( approfondimento) m sing

  1. (chimica) elemento chimico solido, di colore grigio scuro con riflessi bluastri, facente parte del gruppo dei metalloidi, avente numero atomico 14, peso atomico 28,0855 e simbolo chimico Si; è il principale componente di vetro, cemento, ceramica e silicone, e si usa anche per produrre componenti elettronici
    • l'atomo di silicio ha quattordici protoni nel nucleo e quattordici elettroni al di fuori di quest'ultimo
    • si potrebbe dire che il silicio è identificabile anche con il colore verde-acqua visibile guardando alcuni vetri

Sillabazione

si | lì | cio

Pronuncia

IPA: /si'lito/

Etimologia / Derivazione

dal latino scientifico Silicium che deriva dal latino silex, cioè "selce". Significa "ogni pietra dura". Può essere confrontato con il sanscrito çila che ha il medesimo significato

Parole derivate

  • silicone

Termini correlati

  • (numero atomico)alluminio, fosforo

Traduzione

Esperanto

Sostantivo

silicio

  1. (chimica) silicio, vedi italiano

Etimologia / Derivazione

vedi italiano

Spagnolo

Sostantivo

silicio

  1. silicio


  • italiano
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • esperanto
    • Dizionario Italiano-Esperanto su swahili.it, silicio
  • spagnolo
    • Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online
    • Real Academia, Diccionario de la lengua española 22a edizione online


Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante silicio
  • Commons contiene immagini o altri file su silicio
Silicio da wikipedia.