Curiosità e significato della soluzione Signorina

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Signorina è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Silvani: è la collega della quale si invaghisce Fantozzi
  2. Giovane donna non sposata
  3. Si dice spesso alla telefonista che risponde alla chiamata
  4. In una nota canzone Neffa stava bene con la sua
  5. Il diavolo e la Prym romanzo di Paulo Coelho
  6. La Else di Schnitzler
Italiano

Sostantivo

signorina f sing (pl.: signorine)

  1. (linguistica) titolo di riguardo che viene dato a ogni donna nubile o minorenne, sempre premesso a nome, cognome, titolo professionale e titolo nobiliare
    • la signorina maestra, la signorina marchesa
  2. (scherzoso) annunciatrice televisiva
    • la signorina buonasera
  3. (eufemismo) donna dedita alla prostituzione
    • le signorine dei viali
  4. modo offensivo per indicare un uomo debole o effeminato
  5. tipo di pesce, noto anche col nome "Damigella dal dorso giallo", appartenente al genere Pomacentrus, famiglia Pomacentridae, così chiamato per la bellezza dei suoi colori

Sillabazione

si | gno | rì | na

Pronuncia

IPA: /sio'rina/

Etimologia / Derivazione

diminutivo di signora, riferimento allo storico ruolo subalterno, sia in famiglia che in società, delle donne non sposate o non ancora tali

Sinonimi

  • adolescente, giovane, ragazza
  • nubile, zitella
  • (familiare) bambina, ragazzina

Contrari

  • donna, signora
  • maritata, sposata

Termini correlati

  • signora, signore

Alterati

  • (diminutivo) signorinella, signorinetta

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 529
Signorina da wikipedia.