Curiosità e significato della soluzione Scuola Giuda

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Scuola Giuda è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Rilascia il foglio rosa

Giuda è una delle dodici tribù di Israele, tra le più importanti e popolose. Prende il nome da Giuda, quarto figlio di Giacobbe, uno dei Padri dell'Ebraismo ed eroe eponimo del popolo di Israele. Il colore principale rappresentante della tribù di Giuda è soprattutto l'azzurro.

Italiano

Sostantivo

sangue ( approfondimento) m inv

  1. (biologia) (anatomia) (fisiologia) fluido biologico che apporta ossigeno, nutrienti ai tessuti, insieme ad anticorpi e altri fattori organici, tra cui anche gli scarti stessi del metabolismo verso polmoni e reni
    • i test sierologici svelano se nel sangue sono presenti anticorpi prodotti dal nostro organismo contro il coronavirus
  2. (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

sàn | gue

Pronuncia

IPA: /'sagwe/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino sanguis

Citazione

Sinonimi

  • (per estensione) delitto, ferimento, morte, omicidio, strage
  • (senso figurato) coraggio, energia, fegato, forza, salute, vigore, vigoria, vita, vitalità,
  • (senso figurato) carattere, costituzione, indole, natura, temperamento,
  • anima; cuore, stato d’animo, sentimento
  • (senso figurato) casa, casato, discendenza, famiglia, lignaggio, origine, parentela, parentado, progenie, razza, schiatta, stirpe,

Contrari

  • debolezza, fiacchezza, incertezza, languore, spossatezza, stanchezza

Parole derivate

  • consanguineo, esangue, insanguinato, rinsanguare, sanguemisto, sanguigno, sanguinante, sanguinare, sanguinamento, sanguineo, mezzosangue, purosangue, sanguinaccio, sanguinolento, sanguivoro, sangue di drago


Termini correlati

  • (medicina) arteria, emoglobina, linfa, piastrina, plasma, trasfusione, vena, ematosi, ematocrito, cruore
  • (biochimica) emoglobina
  • (per estensione) anima, corpo

Proverbi e modi di dire

  • succhiare sangue a qualcuno: sfruttare qualcuno
  • a sangue caldo: d'istinto
  • il sangue non è acqua
  • a sangue freddo: con predeterminazione
  • Buon sangue non mente: si può fare affidamento su chi proviene da origini nobili o da un buon ambiente
  • Dover piangere lacrime e sangue: essere in procinto di affrontare un periodo di sacrifici durissimi
  • Farsi il sangue amaro: offendersi, prendersela a male
  • Sangue del mio sangue: lo si dice dei propri figli o discendenti
  • Bagno di sangue: impresa o operazione che costa sofferenze o sforzi durissimi
  • Fatto di sangue: evento con risvolti violenti, come ferimento o uccisione di persone, usato spesso con riferimento al passato nel linguaggio della cronaca
  • Spargimento di sangue: evento con risvolti violenti, come ferimento o uccisione di persone, usato in particolare con riferimento al presente o al futuro in discussioni o trattative : evitiamo un altro spargimento di sangue
  • Avere sangue freddo, o calma e sangue freddo: mantenere la calma e il controllo in una situazione difficile
  • Patto di sangue: un patto che in genere comporta grande disponibilità a supportarlo da parte dei suoi contraenti, e ritorsioni violente verso chi lo viola; in certi casi può venire stipulato con rituali primitivi o corporali, come ferimenti delle mani dei polsi, o con altri gesti simbolici che portano poi a mescolare il sangue dei contrattori, che celebrano così il legarsi inscindibile dei loro destini
  • bistecca al sangue: cucinata in modo che sia cotta solo esternamente
  • rosso sangue
  • animali a sangue freddo: quegli animali che non sono in grado di regolare la loro temperatura corporea mediante semplici processi fisiologici, e devono adottare altre fonti energetiche (come quella solare) per riscaldarsi e attivare il loro metabolismo (ad esempio i rettili)
  • animali a sangue caldo: quegli animali che hanno la capacità di regolare la loro temperatura corporea mediante processi fisiologici interni, anche in condizioni climatiche avverse (ad esempio i mammiferi)
  • sangue di giuda: vino italiano

Proverbi e modi di dire

  • grondare sangue: avere avuto molte vittime

Traduzione

  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enciclopedia Treccani
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1573
  • Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana , edizione cartacea 2000- 2001, Le Monnier, pagina 1829
  • AA.VV., Dizionario etimologico , edizione 2004, ristampa 2008, pagina 869
  • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 494

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su sangue
  • Wikipedia contiene una voce riguardante sangue
  • Commons contiene immagini o altri file su sangue
Scuola Giuda da wikipedia.