Curiosità e significato della soluzione Scorretto

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Scorretto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si comporta in modo non leale
  2. Privo di lealtà o mancante di garbo
  3. Lo è chi non è leale

Per correttezza politica (in inglese political correctness) o politicamente corretto (in inglese politically correct) si intende una linea di opinione, un orientamento ideologico e un atteggiamento sociale con lo scopo inteso soprattutto nel tentare di rifuggire l'offesa o lo svantaggio verso determinate categorie di persone all'interno di una società.

Italiano

Aggettivo

scorretto m sing

  1. che non rispetta le norme o regole
    • Hai scritto una frase grammaticalmente scorretta
  2. non etico
  3. in modo volontariamente equivoco
    • Barare è scorretto
  4. (per estensione) che è solito imbrogliare, raggirare

Avverbio

scorretto

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

scor | rèt | to

Pronuncia

IPA: /skorˈrɛtto/

Etimologia / Derivazione

deriva da s- e corretto

Sinonimi

  • errato, erroneo, improprio, inesatto, sbagliato
  • (di individuo) disonesto, incivile, maleducato, scortese, sgarbato, sleale
  • (di comportamento) disdicevole, immorale, riprovevole, sconveniente, scostumato
  • impreciso,
  • irrispettoso, indiscreto, indelicato, grossolano, cafone, villano,
  • falso,
  • licenzioso
  • scorrettamente

Contrari

  • corretto, esatto, giusto, preciso, appropriato
  • cortese, educato, garbato, leale, onesto
  • conveniente, ineccepibile, irreprensibile, lodevole, morale
  • sincero
  • pulito

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 510-511
Scorretto da wikipedia.