Curiosità e significato della soluzione Scorno

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Scorno è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Fallimento umiliante
Italiano

Sostantivo


scorno m (pl.: scorni)

  1. senso di accasciamento dell'orgoglio, di profonda vergogna, di umiliazione, di disonore per una cocente sconfitta, un insuccesso, un fallimento, acuito dalla sensazione o dalla consapevolezza di essere oggetto dell'altrui scherno; onta
    • Chi vuol veder, chi vuole / veder, amanti, al mezzodì più chiaro / le stelle in fronte al sole, / venga a mirar del'idolo mio caro / gli occhi, onde 'l sole ha scorno: / che portan notte altrui, mentre fan giorno. (Giovan Battista Marino, Occhi, da Amori)
    • pur come / fosse mia colpa e mia onta e mio scorno / l'esser guardata, amata e desiata (Torquato Tasso, Aminta)

Voce verbale

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di scornare

Sillabazione

scòr | no

Etimologia / Derivazione

  • derivato di scornare, propriamente "rompere (rompersi) le corna"
  • vedi scornare

Traduzione

  • Versione online del dizionario monovolume De Mauro Paravia (italiano monolingue, gratuito)
  • Versione online del Vocabolario Italiano Treccani (italiano monolingue, gratuito)
  • Sabatini-Coletti, Dizionario della lingua italiana, versione on-line
  • Garzanti linguistica, dizionari consultabili previa iscrizione gratuita
  • Enciclopedia e dizionari, Sapere.it
  • Ottorino Pianigiani, Dizionario etimologico, versione on-line
  • G. Devoto, G.C. Oli, Vocabolario illustrato della lingua italiana (Milano, 1977)
  • Zingarelli, vocabolario della lingua italiana (Zanichelli, 1999)
  • Biblioteca (progetto Manuzio) di Liber Liber


Scorno da wikipedia.