Curiosità e significato della soluzione Scena

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Scena è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Ambiente teatrale chiuso su tre lati
  2. C.S.I serial della tivù
  3. La nasconde il sipario
  4. Edvard Grieg compose quelle per il Peer Gynt
  5. Una simulazione per ingannare
  6. Ha l incarico di organizzare la rappresentazione nei suoi aspetti pratici
  7. La commedia del fintone
  8. La fa muta chi non parla
  9. Dramma di Ronald Harwood
  10. Ciò che avviene al di là del palco teatrale
  11. Applausi a dopo questi c è la standing ovation
  12. Può diventare madre
  13. L ambiente dell azione
  14. Si monta a teatro
  15. Il culmine del litigio
  16. Quella muta si fa a gesti e occhiate
  17. Si vede a sipario alzato
  18. Vi entra l attore
  19. Di solito l assassino torna su quella del delitto
  20. Chi la fa vuole impressionare
  21. Il luogo della rappresentazione teatrale
  22. Si dipinge in teatro
  23. C è quella del crimine
  24. Il suo colpo apporta cambiamenti
  25. La allestiscono i macchinisti
  26. L assassino torna su quella del delitto
Italiano

Sostantivo

scena f sing (pl.: scene)

  1. (teatro) area fisica, palcoscenico od anche luogo immaginario che costituisce lo sfondo di una rappresentazione teatrale
    • a teatro è importante saper modificare bene la scena
  2. (letteratura) (cinematografia) ciascuna delle unità minime di narrazione, con una propria autonomia, all'interno di un'opera sonora e visiva; anche ciak

Sillabazione

scè | na

Pronuncia

IPA: /'na/ SAMPA: /"SE.na/

Etimologia / Derivazione

dal latino scaena, che deriva dal greco antico s ossia "tenda, fondale del palcoscenico"

Sinonimi

  • (teatro) palcoscenico, palco, proscenio, quinta
  • (teatro) scenografia, scenario, messinscena, allestimento scenico, quadro, cornice, fondale, coreografia
  • (di una vicenda) luogo, ambiente, sfondo, ambientazione, contesto
  • (della natura) scenario, spettacolo, panorama, veduta, vista, paesaggio
  • finzione, simulazione, finta, messinscena
  • (senso figurato) lite, litigio, scenata, piazzata, chiasso, sceneggiata, alterco
  • (senso figurato) capriccio
  • (per estensione) avvenimento, azione, episodio, fatto, situazione
  • (per estensione) (senso figurato) (gergale) figuraccia
  • (per estensione) clamore, finzione, scenata, scandalo, simulazione

Contrari

  • verità, realtà, sincerità

Parole derivate

  • boccascena, proscenio, retroscena, scenata, sottoscena

Alterati

  • (diminutivo) scenetta; scenuccia
  • (peggiorativo) scenaccia

Proverbi e modi di dire

  • colpo di scena
  • mettere in scena
  • uscire di scena
  • ritirarsi dalla scena: scomparire, dimettersi dal proprio ruolo
  • fare scena: lamentarsi vistosamente ed esageratamente
  • far scena muta: non dire una parola
  • agire dietro le scene

Traduzione

Lombardo

Sostantivo

scena m sing (pl.: scenn)

  1. cena
    • lascena a che ura gh'ela: la cena a che ora è
  2. scena
    • hoo perdüü l'ültima scena del film: mi sono perso l'ultima scena del film
  3. situazione ridicola o strana o imbarazzante
    • te gh'evet de vedè che scena ch'el m'ha faa: dovevi vedere che scena mi ha fatto

Sillabazione

scé | na

Pronuncia

IPA: /'ena/

Etimologia / Derivazione

Contrari

  • (cena) disnà

Parole derivate

  • (cena) scenà, scenon, puscena
  • (scena) scenada

Alterati

  • (vezzeggiativo) sceneta

Varianti

  • scenna
  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 503
    • AA.VV., Sinonimi e contrari, Garzanti Linguistica, 2009, pagina 682
  • lombardo
    • Pietro Monti, Vocabolario dei dialetti della città e diocesi di Como con esempi e riscontri di lingue antiche e moderne, Dalla Società tipografica de'classici italiani, 1845, pag 246.
Scena da wikipedia.