Curiosità e significato della soluzione Scartare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Scartare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Spacchettare un regalo
  2. Spacchettare o rifiutare
  3. Deviare bruscamente

UNO è un gioco di carte non collezionabili statunitense creato da Merle Robbin nel 1971 e prodotto dalla Mattel.

Il gioco UNO è venduto in 80 Paesi e ha raggiunto 150 milioni di copie vendute al mondo, con vendite di 17 mazzi al minuto. Ne sono state distribuite varie versioni speciali, associate a un tema preciso: esistono ad esempio il Barbie UNO, l'Harry Potter UNO, il I Simpson UNO, lo SpongeBob UNO e il Cars UNO. Ne sono state fatte anche delle trasposizioni per computer, come una versione giocabile in chat su IRC, una versione open source "Duo", una versione per Windows Live Messenger e Facebook. Le versioni per Xbox Live Arcade di Microsoft, quella per WiiWare (su Nintendo Wii) erano sviluppate dalla Gameloft, mentre per dispositivi mobili le licenze sono possedute dalla società cinese Mattel163.

La meccanica di base di UNO è mutuata da giochi tradizionali: in Italia, per esempio, è diffuso un gioco simile che in zone geografiche diverse ha regole diverse e nomi diversi, chiamandosi nei vari casi Dernier, Gnagno, Centouno, Ultima o Briscola russa. Giochi analoghi si ritrovano un po' in tutto il mondo, con vari titoli. Nei paesi anglosassoni è definita addirittura una categoria apposita per questi giochi, detti di shedding, di cui fanno parte, fra gli altri, Crazy Eights, Taki e Macau.

Italiano

Verbo

Transitivo

scartare (vai alla coniugazione)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  2. (carte) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

scar | tà | re

Pronuncia

IPA: /skar'tare/

Etimologia / Derivazione

derivca da s- e da carta (da gioco)

Sinonimi

  • aprire, disfare, disincartare, scartocciare, svolgere, spacchettare, sballare
  • eliminare, liquidare, escludere, mettere da parte, respingere, rifiutare
  • (di veicolo) deviare, sbandare, scivolare, slittare
  • (di animali) fare uno scarto
  • (per estensione) gettare, buttare via, respingere, sostituire,
  • (alla leva) riformare, dichiarare non abile
  • (sport: nel calcio) dribblare, superare

Contrari

  • (di veicolo) correggere, raddrizzare
  • avvolgere, confezionare, impacchettare, incartare
  • accettare, accogliere, conservare, includere, tenere
  • ammettere
  • (militare) arruolare, dichiarare abile
  • (di animali) andare dritto

Parole derivate

  • scartamento

Proverbi e modi di dire

  • scartare un avversario

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e cntrari, Mariotti, 2006, pagina 501
Scartare da wikipedia.