Curiosità e significato della soluzione Scarseggiare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Scarseggiare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Non averne abbastanza

Melius est abundare quam deficere è una locuzione latina di incerta origine che, tradotta in italiano, significa: meglio abbondare che scarseggiare.

L'espressione è di uso comune nel linguaggio quotidiano, spesso anche nella forma ellittica melius abundare, quando si vuol esprimere il concetto secondo cui, piuttosto che rischiare di non raggiungere la giusta misura, è preferibile eccedere e superarla.

Italiano

Verbo

Intransitivo

scarseggiare (vai alla coniugazione)

  1. essere insufficiente

Sillabazione

scar | seg | già | re

Pronuncia

IPA: /skarsed'dare/

Etimologia / Derivazione

deriva da scarso

Sinonimi

  • essere scarso, mancare, stare per finire, venire a mancare, difettare
  • (marina:di vento) diminuire, calare, decrescere

Contrari

  • abbondare, sovrabbondare, bastare, avanzare
  • aumentare, crescere

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 501
Scarseggiare da wikipedia.