Curiosità e significato della soluzione Sbrego
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sbrego è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il Friuli-Venezia Giulia (AFI: /friˈuli veˈnɛtʦja ˈʤulja/; Friûl-Vignesie Julie in friulano, Furlanija-Julijska krajina in sloveno, Friaul-Julisch Venetien in tedesco, Friul-Venesia Jułia in veneto, in sigla F-VG, FVG o in friulano F-VJ) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di 1 194 095 abitanti, con capoluogo Trieste, composta da due regioni geografiche con caratteristiche storico-culturali diverse: la regione storico-geografica del Friuli, che comprende gli ambiti provinciali di Pordenone, Udine e Gorizia, e la Venezia Giulia, che comprende (sovrapponendosi in parte) quelli di Trieste e di Gorizia; quest'ultima accezione, assieme alla Venezia Euganea e alla Venezia Tridentina, forma la regione di concezione ottocentesca delle Tre Venezie o Triveneto.
Italiano
Sostantivo
sbrego m sing (pl.: sbreghi)
- (regionale) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (regionale) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (senso figurato) (raro) offesa
Sillabazione
- sbré | go
Pronuncia
IPA: /ˈzbreɡo/
Etimologia / Derivazione
Sinonimi
- (senso figurato) affronto
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication