Curiosità e significato della soluzione Sbarra

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sbarra è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una traversa di ferro
  2. Fra l imputato e i giudici
  3. Separa in tribunale l imputato dai giudici
  4. L asta orizzontale per eseguire esercizi ginnici
  5. Fra I imputato e i giudici

La sbarra è un attrezzo della ginnastica artistica maschile.

Italiano

Sostantivo

sbarra ( approfondimento) f sing (pl.: sbarre)

  1. oggetto di legno, di metallo o di altro tipo che serve ad ostruire il passaggio
    • togli la sbarra alla porta
    • (passaggi a livello) oggetto di metallo che è posizionato,( perpendicolarmente rispetto al transito di una strada e parallelamente rispetto alla linea ferroviaria ), a breve distanza dal suolo, con la funzione di impedire il passaggio di persone o veicoli
  1. (araldica) sbarra ( approfondimento) pezza onorevole (di primo ordine) che ha un andamento diagonale dall’angolo superiore sinistro (a destra dell'osservatore) all'angolo inferiore destro (a sinistra dell'osservatore), occupa un terzo dell’ampiezza dello scudo, ed è delimitata da due linee diagonali parallele
  2. (sport) sbarra ( approfondimento)detto dell'attrezzo utilizzato nella ginnastica artistica maschile, che permette l'esecuzione di esercizi di appoggio e oscillazione
  1. (figurato) alla sbarra ( approfondimento) detto dell'imputato in stato di arresto ed in giudizio nei tribunali
    • essere dietro le sbarre, essere rinchiuso in prigione

Voce verbale

sbarra

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di sbarrare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di sbarrare

Sillabazione

sbàr | ra

Pronuncia

IPA: /'zbarra/

Etimologia / Derivazione

derivazione di barra con intensivo s-

Sinonimi

  • asta, barra, bastone, trave, spranga, stanga, palo, tramezzo, trave, traversa, traversina, longarina, inferriata
  • barriera, ostacolo, chiusura, sbarramento


Contrari

  • fuscello, stecchino

Parole derivate

  • sbarrare, in sbarra, sbarramento

Proverbi e modi di dire

  • mettere alla sbarra:

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione 2000- 2001, Le Monnier, pagina 1841
  • (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
  • (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
  • (araldica) Traduttore di Heraldica.org
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 497

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante sbarra
  • Commons contiene immagini o altri file su sbarra
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Sbarra (araldica)
  • Commons contiene immagini o altri file su Sbarra (araldica)
Sbarra da wikipedia.