Curiosità e significato della soluzione Sapienza
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sapienza è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (nota anche come Sapienza Università di Roma o semplicemente Sapienza) è un'università statale italiana fondata nel 1303, tra le più antiche del mondo nonché la più antica della città.
Nata per volontà di papa Bonifacio VIII che, il 20 aprile 1303, con la bolla pontificia In Supremae praeminentia Dignitatis, istituì a Roma lo Studium Urbis, con oltre 120 000 studenti (2022) è la più grande università d'Europa, a lungo l'unica università statale di Roma.
La Sapienza ha ospitato, nel corso della sua plurisecolare storia, alunni illustri e ha contribuito a formare gran parte della “classe dirigente” italiana. La Sapienza annovera collaborazioni con alcune delle università più illustri e prestigiose al mondo, come la Columbia University di New York, la Università Cornell, la Sorbona di Parigi e la Università Complutense di Madrid. Secondo la classifica del Center for World University Rankings (CWUR), si conferma anche nel 2022-2023 il primo ateneo italiano nel mondo.
Le tasse universitarie variano a seconda del livello di studi, del corso scelto e della condizione familiare attraverso il documento ISEE. In particolare, il costo di partecipazione può variare dai 500 a 3000 euro all'anno.
Italiano
Sostantivo
Sapienza ( approfondimento) f inv
- (religione), (cristianesimo) uno dei libri della Bibbia, facente parte del Vecchio Testamento
Sillabazione
- Sa | pièn | za
Pronuncia
IPA: /Sa'pjntsa/
Etimologia / Derivazione
dal latino Sapientia,
- Enciclopedia Treccani
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Sapienza
- Wikipedia contiene una voce riguardante Sapienza
- Commons contiene immagini o altri file su Sapienza