Curiosità e significato della soluzione Salve

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Salve è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una preghiera del rosario
  2. Un saluto assai diffuso
  3. Spari effettuati senza proiettili
  4. Cordiale saluto di benvenuto
  5. Spari inoffensivi
  6. Si recita con il Rosario
Italiano

Aggettivo, forma flessa

salve f plur

  1. femminile plurale di salvo

Interiezione

salve

  1. (raro) augurio per buona salute
  2. saluto formale: "salute!"

Sillabazione

sàl | ve

Pronuncia

IPA: /'salve/

Etimologia / Derivazione

  • (aggettivo) vedi salvo
  • (interiezione) dal latino salve, propriamente imperativo del verbo salveo, "stare bene, essere in salute", ma utilizzata come formula di saluto già nel latino più antico nel senso di "salute a te, che tu stia bene"

Traduzione

Latino

Interiezione

salve (pl.: salvete)

  1. salve, salute a te, buongiorno, ciao (formula di saluto utilizzata quando si incontra qualcuno)
    • Philolaches, salve, amicissime mi omnium hominum - salve, Filolache, a me più amico di tutti (Plauto, Mostellaria, act. II, 339-340)
    • aggredior hominem, saluto adveniens: 'salve' inquit mihi, prendit dexteram, seducit, rogat quid veniam - accosto un tale, avvicinandomi con un saluto: mi dice "buongiorno", mi prende la destra, mi trae in disparte, mi chiede perché venga (Plauto, Curculio, act. II, 338-339)
    • salve regina, mater misericordiae, vita, dulcedo et spes nostra, salve - salve regina, madre della misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve (Salve Regina, 1-3)

Voce verbale

salve

  1. seconda persona singolare dell'imperativo presente attivo di salveo

Sillabazione

sal | ve

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /'sal.we/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'sal.ve/

Etimologia / Derivazione

propriamente imperativo del verbo salveo, "stare bene, essere in salute", utilizzata come formula di saluto nel senso di "che tu stia bene"

Uso / Precisazioni

  • salve è utilizzato per salutare una persona sola, per rivolgersi a più persone si utilizza salvete
  • salve e salvete sono solitamente impiegati come saluto quando si incontra qualcuno, mentre vale è utilizzato come saluto di commiato; nelle fonti si trovano tuttavia anche esempi dell'uso di salve per salutare qualcuno che si sta lasciando

Termini correlati

  • (formule di saluto in latino) ave, vale, heus
  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
    • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma salve (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
Salve da wikipedia.