Curiosità e significato della soluzione Salieri

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Salieri è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il più famoso rosicone della storia
  2. Avrebbe avvelenato Mozart
  3. L Antonio presunto rivale di Mozart

Antonio Salieri (Legnago, 18 agosto 1750 – Vienna, 7 maggio 1825) è stato un compositore italiano del classicismo, autore sia di musica sacra sia operistica.

Cittadino della Repubblica di Venezia, trascorse la maggior parte della sua vita alla corte imperiale asburgica di Vienna per la quale fu compositore e maestro di cappella. Salieri ebbe come allievi molti musicisti famosi, tra cui Beethoven, Schubert, Liszt, Czerny e Hummel, a dimostrare la validità della sua scuola di composizione.

Fu ottimo compositore e insegnante, anche se il suo nome si legò ingiustamente, nell'immaginario collettivo, a un'improbabile inimicizia con Mozart, soprattutto a causa della maldicenza che, trent'anni dopo la morte del compositore salisburghese, lo accusò di avere avvelenato quest'ultimo per invidia. La credenza ha avuto molta fortuna in letteratura, musica, teatro e cinema lungo duecento anni, ma non ha basi di realtà.

Italiano

Sostantivo

saliera f sing (pl.: saliere)

  1. recipiente per il sale

Sillabazione

sa | liè | ra

Etimologia / Derivazione

derivazione di sale

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Salieri da wikipedia.