Curiosità e significato della soluzione Saettiere
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Saettiere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Otranto (Uàntu in dialetto salentino, eet, traslitterato Derentò in greco) è un comune italiano di 5 549 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.
Situato sulla costa adriatica del Salento, è un noto centro turistico a livello internazionale grazie alla presenza di strutture ricettive e complessi turistici nati già a partire dalla fine degli anni sessanta del Novecento e progettati da importanti architetti. Otranto è posto nella punta più estrema della penisola salentina e risulta il comune più orientale d'Italia: il capo omonimo, chiamato anche Punta Palascìa, a sud del centro abitato, è il punto geografico più a est della penisola italiana.
Dapprima centro greco-messapico e romano, poi bizantino e più tardi aragonese, si sviluppa attorno all'imponente castello e alla cattedrale normanna. Sede arcivescovile e rilevante centro turistico, ha dato il suo nome al Canale d'Otranto, che separa l'Italia dall'Albania, e alla Terra d'Otranto, antica circoscrizione del Regno di Napoli. Nel 2010 il borgo antico è stato riconosciuto come Patrimonio Culturale dell'UNESCO quale Sito Messaggero di Pace.
Italiano
Sostantivo
saetta ( approfondimento) f sing (pl.: saette)
- (meteorologia) (fisica) scarica elettrica di grandi dimensioni nell'atmosfera, che avviene tra nuvola e suolo a causa della notevole differenza di potenziale elettrico
Voce verbale
saetta
- terza persona singolare dell'indicativo presente di saettare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di saettare
Sillabazione
- sa | ét | ta
Pronuncia
IPA: /sa'etta/, IPA: /sa'tta]/
Etimologia / Derivazione
dal latino sagitta
Sinonimi
- (letterario) freccia, dardo, sagitta
- fulmine, lampo, folgore, baleno
- (senso figurato) (di persona lesta, rapida) razzo, treno, scheggia, fucilata
Parole derivate
- saeppola, saettame, saettare, saettato, saettia, saettiera, saettiere, sagittale
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1563
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Saetta (fulmine)
- Wikipedia contiene una voce riguardante Saetta (fulmine)
- Commons contiene immagini o altri file su Saetta (fulmine)