Curiosità e significato della soluzione Rompere

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Rompere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Frantumare
  2. Spezzare infrangere

Sta' zitto... non rompere (Tais-toi !) è un film del 2003 diretto da Francis Veber.

Il soggetto è tratto da un'idea di Serge Frydman.

Italiano

Verbo

Transitivo

rompere (vai alla coniugazione)

  1. fare a pezzi, spaccare, rendere inutilizzabile; distruggere
  2. (eufemismo) (gergale) disturbare
    • non rompere: la tranquillità propria e di altri
  3. cambiare, rompere con il passato, rompere una relazione
  4. (raro) (senso figurato) terminare qualcosa che si sta compiendo

Sillabazione

róm | pe | re

Pronuncia

IPA: /'rompere/

Etimologia / Derivazione

dal latino rumpere, infinito presente attivo di rumpo

Sinonimi

  • distruggere, dividere, fracassare, frantumare, infrangere, scindere, sfasciare, sfondare, sgretolare, spaccare, spezzare, spezzettare, fare a pezzi, stritolare, sbriciolare
  • (di acqua, folla) aprire, fendere, solcare
  • (di apparecchio) danneggiare, deteriorare, guastare, rovinare
  • (di stoffa) lacerare, stracciare, strappare
  • (di attività) cessare, interrompere, sospendere
  • (senso figurato) (di accordo, tregua) sciogliere, tradire, trasgredire, violare, non rispettare
  • (di amicizia) chiudere, litigare, troncare, tagliare i ponti
  • (familiare) annoiare, assillare, importunare, infastidire, scocciare, seccare, stufare, disturbare, irritare, dar fastidio,
  • sciupare
  • (in pianto, in riso, ecc.) prorompere, esplodere, scoppiare
  • separarsi, dividersi, troncare, litigare, lasciarsi
  • (di corso d’acqua) straripare, tracimare; frangersi

Contrari

  • aggiustare, rabberciare, rattoppare, restaurare, riassettare, ricomporre. ricostruire, unire
  • chiudere, ricongiungere, unire
  • accomodare, recuperare, riparare
  • (di stoffa)rammendare, ricucire
  • (di attività) continuare, proseguire, riprendere
  • (senso figurato) (di accordo, tregua) mantenere, rispettare, osservare
  • (di amicizia) riunirsi, rappacificarsi, riconciliarsi
  • (familiare) divertire, rallegrare interessare, attrarre
  • sistemare

Parole derivate

  • corrompere, erompere, interrompere, rirompere, rompersi, rompicapo, rompighiaccio, rompimento

Proverbi e modi di dire

  • rompere i timpani: stordire
  • rompere le righe: sciogliere un raduno di persone
  • rompere le scatole
  • rompere gli schemi
  • rompere il ghiaccio : fare il primo passo
  • rompere l'anima: scocciare
  • non mi rompere le palle: probabilmente sorto dalla volontaria distruzione di palloni da calcio ad un bambino, il significato allude come monito contro incorreggibili guastafeste

Traduzione

  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 485
Rompere da wikipedia.