Curiosità e significato della soluzione Rimarchevole

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Rimarchevole è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Degna di nota

Volgograd (AFI: ['vlgograd]; in russo ), già Caricyn (in russo , traslitterato anche Tsaritsyn o in passato Zarizin) dal 1598 al 10 aprile 1925 e Stalingrado (in russo , Stalingrad ) fino al 10 novembre 1961, è una città della Russia di circa un milione di abitanti, capoluogo dell'oblast' omonima. Si trova nella Russia europea, lungo le rive del fiume Volga.

L'antica Caricyn, ai tempi dell'impero zarista, era la residenza dello Zarevic, delfino della casa imperiale ed erede al trono. Roccaforte "bianca", fu espugnata durante la guerra civile (1918-1921), dopo una sanguinosa battaglia, dalle milizie bolsceviche agli ordini del comandante Dmitrij Petrovic Žloba, che con la sua "brigata d'acciaio" era stato richiamato sul posto dal giovane Stalin, a cui fu poi intitolata la città. Durante la seconda guerra mondiale la città fu teatro di una gigantesca e lunga battaglia, tra la Wehrmacht tedesca e l'Armata Rossa che si concluse, dopo oltre sei mesi di combattimenti, con la decisiva vittoria dell'Unione Sovietica. Stalingrado venne completamente distrutta nel corso della sanguinosa battaglia.

La città, che si estende per circa 70 km sul lato ovest del fiume Volga, rimane un grande centro industriale con le sue storiche fabbriche metalmeccaniche, siderurgiche e dell'industria degli armamenti. Volgograd è formata da vari quartieri, autonomi per quanto riguarda servizi come scuole, ospedali e centri commerciali. Nella parte meridionale si trova la chiusa che dà l'inizio al canale Volga-Don, sul quale possono transitare navi anche di grosso tonnellaggio.

Italiano

Aggettivo

rimarchevole m e f sing (pl.: rimarchevoli)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

ri | mar | ché | vo | le

Pronuncia

IPA: /rimar'kevole/

Etimologia / Derivazione

deriva da rimarcare

Sinonimi

  • notevole, considerevole, ragguardevole, rilevante , pregevole

Contrari

  • insignificante, irrilevante, irrisorio, secondario, trascurabile *mediocre, scadente
  • banale, marginale

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Rimarchevole da wikipedia.