Curiosità e significato della soluzione Ricompensa

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ricompensa è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si promette a chi ritrova e restituisce il portafoglio

Il sistema di ricompensa è un gruppo di strutture neurali responsabili della motivazione, dell'apprendimento associativo e delle emozioni positive, in particolare quelle che coinvolgono il piacere come componente fondamentale (ad esempio, gioia, euforia ed estasi).

La ricompensa è la proprietà attraente e motivazionale di uno stimolo che induce un comportamento appetitivo, noto anche come comportamento di approccio o comportamento di consumazione. Nella descrizione di uno stimolo gratificante (ovvero, una ricompensa), una review della letteratura sulle neuroscienze della ricompensa ha sottolineato che "qualsiasi stimolo, oggetto, evento, attività o situazione che ha il potenziale per farci avvicinare e consumare è per definizione una ricompensa". Nel condizionamento operante, gli stimoli gratificanti funzionano come rinforzi positivi; È vera anche la dichiarazione contraria: i rinforzi positivi sono gratificanti.

Le ricompense primarie sono quelle necessarie per la sopravvivenza di sé stessi e della prole, e comprendono le ricompense omeostatiche (ad esempio, il cibo) e riproduttive (ad esempio, il sesso e gli investimenti parentali).

Le ricompense intrinseche sono ricompense incondizionate: sono attraenti e motivano il comportamento perché sono intrinsecamente piacevoli.

Le ricompense estrinseche (ad esempio, il denaro) sono ricompense condizionate: sono attraenti e motivano il comportamento, ma non sono intrinsecamente piacevoli. Le ricompense estrinseche derivano il loro valore motivazionale dal risultato di un'associazione indotta (cioè condizionata) con ricompense intrinseche. Tuttavia possono anche suscitare piacere (ad esempio, vincere alla lotteria) dopo essere state condizionate con ricompense intrinseche.

Italiano

Sostantivo

ricompensa f sing (pl.: ricompense)

  1. regalo o premio in cambio di un favore, di un merito, di un lavoro
    • ricevere una lauta ricompensa
  2. (senso figurato) benessere per effettiva capacità espressa in modo meritorio e non soltanto come grazia

Voce verbale

ricompensa

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di ricompensare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di ricompensare

Sillabazione

ri | com | pèn | sa

Pronuncia

IPA: /rikom'pnsa/

Etimologia / Derivazione

derivazione di ricompensare, dal latino tardo recompensare, formato da re- e "compensare"

Citazione

Sinonimi

  • compenso, contraccambio, gratifica, premio, riconoscimento
  • (per estensione) paga, retribuzione, rimunerazione, salario, stipendio, compenso, pagamento, onorario, emolumento; risarcimento, gratificazione

Proverbi e modi di dire

  • ricompensa al valore:distinzione onorifica civile o militare

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Ricompensa da wikipedia.