Curiosità e significato della soluzione Resistenza
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Resistenza è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- a pubblico ufficiale: reato da Codice Penale
- L opposizione di un conduttore al passaggio della corrente
ItalianoSostantivo
resistenza ( approfondimento) f (pl.: resistenze)
- azione di contrasto
- (fisica) (meccanica) proprietà di un corpo di non subire rottura sotto sforzo
- (aeronautica) forza che si oppone al movimento di un corpo di un fluido
- (elettrotecnica) (tecnologia) (ingegneria) grandezza fisica scalare che misura la tendenza di un corpo a opporsi al passaggio di corrente elettrica quando sottoposto a tensione, pari alla derivata di quest'ultima rispetto all'intensità di corrente. L'unità di misura della resistenza elettrica R è l'ohm(O).
- sinonimo, per metonimia, di resistore
- (storia) (politica) l'insieme dei movimenti politici e militari che in Italia si opposero al nazifascismo nell'ambito della guerra di liberazione italiana
- (per estensione) opposizione armata contro la parte nemica
- (diritto) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (senso figurato) cercare di sopportare una sofferenza, un dolore; tentare di "sopravvivere" durante una o più malattie
Sillabazione
- re | si | stèn | za
Pronuncia
IPA: /resis'tntsa/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo resistentia derivazione di resistere cioè "resistere"
Sinonimi
- attrito, ostacolo
- caparbietà, inflessibilità, opposizione, ostinazione, refrattarietà, riluttanza, ritrosia, tenacia
- (di cosa) compattezza, consistenza, durata, durezza, robustezza, saldezza, solidità
- (di carattere) costanza, fermezza, perseveranza, sopportazione, tolleranza
- (sport) fiato, fisico, forza, tempra, fibra,
- (storia) guerra di liberazione, lotta antifascista, movimento partigiano, ostilità,
- (elettrotecnica) resistore
Contrari
- (opposto di avanzo) vuoto
- arrendevolezza, cedevolezza, docilità, flessibilità, remissività
- fragilità, friabilità, inconsistenza
- debolezza, fiacchezza, incostanza, instabilità, volubilità
- consenso, approvazione
- mollezza
Parole derivate
- controresistenza, crioresistenza, magnetoresistenza, ormonoresistenza, penicillino-resistenza, resistenziale, streptomicinoresistenza, termoresistenza, xeroresistenza
Proverbi e modi di dire
- resistenza a pubblico ufficiale: "opposizione fisica" ad un "rappresentante la" giustizia di Stato, talvolta con violenza
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 460
Altri progetti
Resistenza da wikipedia.
- Wikipedia contiene una voce riguardante resistenza