Curiosità e significato della soluzione Rendimento
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Rendimento è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il Rendimento è una cifra di merito che esprime il rapporto fra quanto praticamente viene ottenuto da una trasformazione, e il massimo che teoricamente si potrebbe ottenere, e rappresenta quindi il passaggio dalla scienza alla tecnica:
- Rendimento – in fisica e ingegneria è la misura dell'efficienza energetica di un sistema fisico energetico nella sua azione e può riferirsi a:
- Rendimento meccanico – indica la misura di efficienza di un sistema fisico di produrre energia meccanica (energia cinetica) a partire da un'altra fonte di energia diversa dal calore (ad es. rendimento di un ciclista su una bicicletta).
- Rendimento termico – indica la misura dell'efficienza di un sistema fisico nel trattenere il calore evitandone la dispersione, ottenendo un migliore isolamento termico. (es. edifici).
- Rendimento – in energetica quantifica l'efficienza di una conversione energetica (vedi efficienza energetica), specialmente in termotecnica di una conversione termodinamica in energia meccanica
- Rendimento – indica la misura di efficienza di un sistema di elettrotecnica
- Rendimento – in ingegneria chimica quantifica l'efficienza in una reazione chimica
- Rendimento – in economia indica l'incremento (o decremento) di capitale in un investimento
- Il termine rendimento è molto di rado utilizzato come traduzione del vocabolo informatico inglese rendering
- Rendimento – in agricoltura è la quantità di prodotto raccolto riferito alla superficie coltivata
- Rendimento di modulazione
Italiano
Sostantivo
rendimento ( approfondimento) m sing (pl.: rendimenti)
- (raro) l'azione del rendere
- (fisica) (chimica) (biologia) rapporto tra l'energia ottenuta in forma utile da una macchina e quelle spese
- (scuola) capacità di ottenere buoni risultati
- rendimento scolastico, rendimento lavorativo
- (economia) produttività, provento del capitale investito espresso in percentuale
- capacità di ottenere profitto da un'attività, di ottenere risultati soddisfacenti
Sillabazione
- ren | di | mén | to
Pronuncia
IPA: /rendi'mento/
Etimologia / Derivazione
derivazione di rendere; contrazione di questo verbo con il suffisso -mento, indicante "l'azione di ..."
Sinonimi
- performance
- (economia) produttività, produzione, risultato
- (finanza) entrata, guadagno, interesse, reddito, rendita, resa, frutto, utile, provento, profitto,
- grado di efficienza, prestazione
- (di persone o animali) capacità, attitudine, risultato, abilità
Contrari
- (economia) passivo, deficit, perdita, spesa, uscita
- (di persone o animali) incapacità, inettitudine
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 460
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante rendimento