Curiosità e significato di Relativita

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.

In fisica con teoria della relatività si indica una delle possibili teorie basate sul principio che le leggi della fisica debbano essere invarianti al cambiamento del sistema di riferimento.

Il primo principio di relatività fu formulato da Galileo riguardo all'invarianza delle leggi della meccanica classica fra sistemi di riferimento inerziali in moto relativo tra loro, principio esteso da Albert Einstein alle leggi dell'elettromagnetismo con la teoria della relatività ristretta. Lo sviluppo della relatività generale e del conseguente principio di covarianza generale permise di estendere il principio di relatività anche ai sistemi di riferimento non inerziali.

Italiano

Sostantivo

relatività f inv

  1. condizione di una situazione dipendente da un'altra
  2. (matematica) (fisica) abbreviazione di teoria della relatività
    • teoria della relatività: dipendenza, secondo la velocità, del tempo e dello spazio dal sistema di riferimento in cui si trova l'osservatore
  3. (familiare) differente modo di vedere di ciascuno

Sillabazione

re | la | ti | vi | tà

Pronuncia

IPA: /relativi'ta/

Etimologia / Derivazione

deriva da relativo, dal latino tardo relativus cioè "che si riferisce, che si riporta a qualche cosa"

Sinonimi

  • soggettività, parzialità

Contrari

  • oggettività
  • assolutezza

Termini correlati

  • energia, massa, potenza
  • (per estensione) spostamento

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV. Sinonimi e contrari, Garzanti linguistica, nuova edizione 2009, pagina 620
Relativita da wikipedia.