Curiosità e significato della soluzione Rattristarsi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Rattristarsi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'accidia, o acedia, è l'avversione ad agire, mista a noia, indifferenza e pigrizia. L'etimologia classica fa derivare il termine dal greco (alfa privativo = senza) + d (= cura), sinonimo di indolenza., per il tramite del latino volgare acedia
Nell'antica Grecia il termine acedia (da) indicava, letteralmente, lo stato inerte della mancanza di dolore e cura, l'indifferenza e quindi la tristezza e la malinconia. Il termine fu ripreso nel Medioevo, quale concetto della teologia morale, a indicare il torpore malinconico e l'inerzia che prendeva coloro che erano dediti a vita contemplativa. Tommaso d'Aquino la definiva come il «rattristarsi del bene divino», in grado di indurre inerzia nell'agire il bene divino.
Il senso del termine è in stretto rapporto con quello della noia, con la quale l'accidia condivide una medesima condizione originaria determinata dalla vita contemplativa: entrambe nascono da uno stato di soddisfazione e non, si badi bene, di bisogno.
Il significato del termine accidia è oggi vago, ma resta fortemente connotato, nelle culture cristiane, di implicazioni moralistiche e negative. Nel cattolicesimo l'accidia è uno dei sette vizi capitali ed è costituito dall'indolenza nel perseguire i beni spirituali.
Italiano
Verbo
Intransitivo pronominale
rattristarsi (vai alla coniugazione)
- essere triste
Sillabazione
- rat | tri | stàr | si
Pronuncia
IPA: /rattris'tarsi/
Etimologia / Derivazione
deriva da rattristare
Sinonimi
- addolorarsi, affliggersi, amareggiarsi, crucciarsi, angustiarsi
Contrari
- rallegrarsi, rincuorarsi
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup