Curiosità e significato della soluzione Rassegna

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Rassegna è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Mostra esposizione
  2. Accurato resoconto
  3. Una carrellata di articoli
  4. Un esauriente e particolareggiato resoconto
  5. Elencazione critica o esposizione di opere

Per rassegna stampa si intende la lettura comparata dei mezzi d'informazione. Inizialmente limitata alle notizie pubblicate su giornali e periodici, oggi si è estesa a tutti gli altri media (tv, radio, giornali online) e alle reti sociali. Le notizie della rassegna stampa vanno a costituire un archivio.

La rassegna stampa nacque a Londra verso la metà del XIX secolo grazie ad un giornalaio polacco di nome Henry Romeike, il quale vendeva a personaggi dello spettacolo (attori, scrittori e musicisti) i giornali contenenti gli articoli che li vedevano coinvolti.
L'attuale società postmoderna, chiamata anche società dell'informazione, si caratterizza per il bisogno costante di far circolare le informazioni. Ai media tradizionali si sono progressivamente affiancati i media digitali: non si può ignorare il fatto che Internet (attraverso i social network e i blog) abbia cambiato profondamente il mondo della comunicazione. Tuttavia, i media tradizionali continuano ad avere grande importanza: lo dimostra il fatto che i giornali continuano ad essere letti da milioni di persone ogni giorno. Molte notizie si diffondono nei social network e si commentano direttamente online, altre volte invece le notizie che provengono dai blog finiscono sulla stampa.

Italiano

Sostantivo

rassegna f sing (pl.: rassegne)

  1. resoconto ordinato di eventi, fatti, pubblicazioni
  2. pubblicazione periodica
  3. esame minuzioso
  4. (militare) ispezione di reparti da parte di un superiore

Voce verbale

  1. terza persona singolare del presente di rassegnare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo di rassegnare

Sillabazione

ras | sé | gna

Pronuncia

IPA: /ras'sea/

Etimologia / Derivazione

derivazione di rassegnare, dal latino resignare, formato da re- e signare cioè "segnare"

Citazione

Sinonimi

  • (sostantivo) cronaca, descrizione, recensione, relazione, resoconto,
  • (di arte, prodotti) concorso, esposizione,festival, fiera, mostra
  • (militare) controllo, ispezione, parata, rivista, sfilata
  • (per estensione) esame, indagine
  • rubrica, pubblicazione
  • manifestazione
  • (terza persona singolare del presente di rassegnare: un incarico) rinuncia, abbandona, abdica


Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 453
Rassegna da wikipedia.