Curiosità e significato della soluzione Ragusano
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ragusano è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il Ragusano, storicamente chiamato caciocavallo ragusano (in siciliano Cosacavau), è un formaggio italiano DOP (Denominazione d'Origine Protetta). Questo prodotto caseario, nel 1955, è stato riconosciuto quale prodotto tipico dal D.P.R. n. 1269 del 30 ottobre, nel 1995 ha ottenuto la denominazione di origine (Decreto del 2 maggio) e, l'anno successivo, ha acquisito il riconoscimento comunitario della DOP, perdendo la denominazione storica di "Caciocavallo", con il quale, peraltro, non ha mai avuto nulla a che fare. In lingua siciliana è chiamato anche scaluni, probabilmente in analogia alla sua forma e dimensioni, che ricordano quelle di uno scalino.
Italiano
Aggettivo
ragusano m
- di Ragusa, relativo alla città di Ragusa
Sostantivo
ragusano m
- nativo, abitante di Ragusa
- a me sono più simpatiche le ragusane
- ah, lei è ragusano
Sostantivo
ragusano m
- l'insieme delle terre circostanti a Ragusa
- abbiamo fatto una gita nel ragusano
ragusano m (pl.: ragusani)
- formaggio a pasta filata, affine al caciocavallo, ricavato da latte di vacca, usando come caglio pasta di agnello e/o capretto; è prodotto nella zona di Ragusa e dintorni
- qui producono degli ottimi ragusani
Sillabazione
- ra | gu | sà | no
Pronuncia
IPA: /ragu'zano/
Etimologia / Derivazione
- abitante di Ragusa:
derivato da Ragusa
- formaggio:
denominazione DOP adottata ufficialmente rispetto all'originale locuzione "caciocavallo ragusano"
Termini correlati
- agrigentino, catanese, ennese, girgentino, messinese, nisseno, palermitano, siracusano, trapanese
Iperonimi
- siciliano
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- pagina dedicata al ragusano su www.formaggio.it