Curiosità e significato della soluzione Rabbino

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Rabbino è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un autorità della sinagoga

Un rabbino (dall'ebraico biblico , rabiAFI: ['äbi]–, "mio maestro"), o anche rabbi, nella cultura ebraica è uno studioso che si è distinto per i suoi studi ed è un autorevole insegnante della Torah e della legge mosaica (Torat Mosheh), considerato la guida spirituale della propria comunità ebraica. Rebbetzin (uso in yiddish comune tra gli aschenaziti; abbreviato in reb) o rabbanit (in ebraico e usato tra gli ebrei sefarditi) è il titolo dato alla consorte dei rabbini ortodossi, haredi o chassidici.

Il rabbino, per svolgere i suoi compiti, deve inoltre aver ricevuto la semikhah (conferimento della carica) ed è autorizzato, secondo la tradizione ebraica, a decidere su necessità comunitarie ed Halakhiche particolari, come quelle legate alle regole alimentari o rituali, e generali, come nel confronto religioso, interreligioso, etico e morale.

In molti luoghi oggi e nel corso della storia, i rabbini e gli studiosi della Torah hanno avuto e ancora hanno il potere di censurare le persone che li insultano.

Italiano

Sostantivo

rabbino ( approfondimento) m sing

  1. (antico) "dottore" erudito nella legge ebraica
    • nel 1500 circa, dopo la cacciata dalla Spagna, alcuni ebrei cercarono di re-istituire una piccola assemblea di rabbini sapienti proprio presso Safed
  2. (religione) ministro del culto ebraico, solitamente anche con il ruolo di rappresentanza di una o più comunità
    • un rabbino italiano può arrivare ad un salario di oltre 3.000,00 EURO mensili
    • nel dopoguerra Elio Toaff è stato il rabbino più famoso d'Italia
  3. rabbino capo: in Italia è il riferimento per tutte le comunità ebraiche e per gli altri rabbini ivi residenti
    • cittadino in Roma, Riccardo Di Segni è il rabbino capo italiano
  4. rabbino Maskil: grado precedente a quello di rabbino con Semikhah rabbinica, in Italia anche "laurea rabbinica", è infatti un livello meno importante ma con simili funzioni liturgiche e di insegnamento della Bibbia ebraica; non ha però ruoli di rappresentanza pubblica in modo costante né può esercitare il compimento di alcune "pratiche strettamente legali religiose"
  5. (spregiativo) persona avara, gretta, egoista

Sillabazione

rab | bì | no

Pronuncia

IPA: /rab'bino/

Etimologia / Derivazione

dall'ebraico rabbi, attraverso il latino rabbinum

Sinonimi

  • rabbi
  • rebbe, reb
  • (raro) rabbeinu
  • (familiare) "rav"

Parole derivate

  • rabbinato, rabbinico
Rabbino da wikipedia.