Curiosità e significato della soluzione Psi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 3 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Psi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Il partito di Craxi e di Pertini
- Era il partito di Sandro Pertini e Bettino Craxi
- Lo fondò Turati
- Lo fondò Filippo Turati
- Il partito di Bettino Craxi
- Fu il partito di Sandro Pertini
- Il partito di Pertini (sigla)
- Lo fondò Filippo Turati sigla
- Precede l omega greco
- Il partito nel quale militarono Nenni e Pertini sigla
- Partito fondato da Turati sigla
La lettera psi (maiuscolo , minuscolo ) è la ventitreesima e penultima lettera dell'alfabeto greco ed è associata al valore numerico 700. Sia nel greco classico che in quello moderno la lettera indica la combinazione /ps/. Per i prestiti linguistici greci in latino e nelle lingue moderne con alfabeti latini, psi è solitamente traslitterata come "ps".
L'origine della lettera è incerta. Appare nel VII secolo a.C., rappresentando /ps/ negli alfabeti orientali, ma /k/ negli alfabeti occidentali (il suono espresso da negli alfabeti orientali). Nella scrittura, la lettera appare inizialmente in forma angolata (). Alcune varianti grafiche iniziali omettevano la radice (come: o ).
La lettera occidentale (che esprime /k/, in seguito /x/) fu adottata dall'alfabeto etrusco e la sua forma è continuata anche nella runa Algiz <> del fuþark antico.
Psi, o una sua variante fu adottata nell'alfabeto latino sotto forma di "Antisigma" (, C) durante il regno dell'imperatore Claudio come una delle tre lettere claudiane. Tuttavia, cadde in disuso dopo la sua morte.
La lettera greca classica fu adottata nel alfabeto cirillico arcaico come "".
Italiano
Sostantivo
psi
- ventitreesima lettera dell'alfabeto greco rappresentata dal simbolo ,