Curiosità e significato della soluzione Proverbiale
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Proverbiale è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Excusatio non petita, accusatio manifesta è un proverbio latino di origine medievale. La sua traduzione letterale è "Scusa non richiesta, accusa manifesta", forma proverbiale in italiano insieme all'equivalente "Chi si scusa si accusa".
Il senso di questa locuzione è: se non hai niente di cui giustificarti, non scusarti. Affannarsi a giustificare il proprio operato senza che sia richiesto può infatti essere considerato un unico indizio del fatto che si abbia qualcosa da nascondere, anche se si è realmente innocenti.
Già San Girolamo, nelle sue lettere (Epist. 4) avvertiva: dum excusare credis, accusas ("mentre credi di scusarti, ti accusi").
Italiano
Aggettivo
proverbiale m (pl.: proverbiali)
- riguardante i proverbi, che sembra un proverbio
- persona o cosa dalle caratteristiche e capacità così conosciute e caratteristiche da diventare proverbio
Sillabazione
- pro | ver | bià | le
Pronuncia
IPA: /proverˈbjale/
Etimologia / Derivazione
deriva dal latino tardo proverbialis
Sinonimi
- (per estensione) celebre, conosciuto, famoso, manifesto, noto, notorio, palese,risaputo, saputo,
Contrari
- ignorato, ignoto, oscuro, sconosciuto
Termini correlati
- proverbio
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2007, pagina 436