Curiosità e significato della soluzione Prosaica
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Prosaica è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il Mercoledì delle ceneri (o Giorno delle ceneri o, più semplicemente, le Ceneri; anche indicato in passato come cinerum, caput jejunii o quadragesimae; in latino: Feria quarta cinerum) è il mercoledì precedente la prima domenica di quaresima che, nelle Chiese cattoliche di rito romano e in molte Chiese protestanti, coincide con l'inizio della quaresima, periodo liturgico "forte" a carattere battesimale e penitenziale in preparazione della Pasqua cristiana. In questo giorno tutti i cattolici dei vari riti latini sono tenuti a far penitenza e a osservare il digiuno e l'astinenza dalle carni.
Da queste disposizioni ecclesiastiche derivano alcune locuzioni fraseologiche come carnevale (dal latino carnem levare, cioè "eliminare la carne") o martedì grasso (l'ultimo giorno di carnevale, vigilia delle Ceneri, in cui si può mangiare "di grasso"), che coincide con la festa del Santo Volto di Gesù, introdotta nel '58 da Pio XII in base alla devozione diffusa dalla beata Madre Maria Pierina De Micheli (devota della Sacra Sindone) e da suor Marie de Saint Pierre (1816-1848)..
Italiano
Aggettivo, forma flessa
prosaici m pl
- plurale di prosaico
Sillabazione
- pro | sài | ci
Etimologia / Derivazione
vedi prosaico
Sinonimi
- (spregiativo) pedestri
- (senso figurato) monotoni, ripetitivi, noiosi, banali, quotidiani, materiali, pratici, concreti, piatti, scialbi, gretti, volgari, meschini, squallidi
Contrari
- affascinanti, incantevoli, magici, favolosi, fantastici
Traduzione
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup