Curiosità e significato della soluzione Preti

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Preti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Alcuni sono curati
  2. Sono votati al celibato
  3. Possono celebrare Messa
  4. Appartengono al clero
  5. Vestono l abito talare
  6. Hanno studiato in seminario

Nella Chiesa cattolica e in quella ortodossa, il presbitero (dal greco antico: πρεσβύτερoς, presbýteros, "più anziano"; dalla stessa parola greca, attraverso il latino presbyter, deriva anche il termine italiano prete) è quello tra i ministri del culto che ha ricevuto, in una specifica ordinazione, il mandato di presiedere il culto, guidare la comunità cristiana e annunciare la parola di Dio. Un termine usato in modo equivalente, ma più generico, è sacerdote.

Nella gerarchia cattolica il presbiterato è il secondo grado del sacramento dell'Ordine (che si articola, appunto, nei tre gradi del diaconato, del presbiterato e dell'episcopato).

Italiano

Sostantivo, forma flessa

preti ( approfondimento) m pl

  1. (religione) plurale di prete

Sillabazione

prè | ti

Etimologia / Derivazione

vedi prete

Sinonimi

  • (nel cattolicesimo) sacerdoti, padri ministri del culto, celebranti, officianti
  • (per estensione) (protestanti, anglicani) pastori
  • (popolare) scaldaletti, trabiccoli

Contrari

  • laici

Parole derivate

  • mangiapreti, strozzapreti, strangolapreti

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Preti da wikipedia.