Curiosità e significato della soluzione Precisione
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Precisione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Una dote del ragioniere
- L esattezza degli orologi
- L esattezza dell orologio
- È assoluta quella del cronometro
Nella teoria degli errori, la precisione è il grado di "convergenza" (o "dispersione") di dati rilevati individualmente (campione) rispetto al valore medio della serie cui appartengono ovvero, in altri termini, la loro varianza (o deviazione standard) rispetto alla media campionaria.
Facendo una analogia con una serie di frecce scagliate su un bersaglio, quanto più le frecce giungono raggruppate, tanto più la serie di tiri è precisa. Non importa quanto il centro del gruppo (la media) si avvicini al centro del bersaglio, quest'altro fattore è infatti determinato dall'accuratezza.
Nell'immagine a destra, le serie di dati A e B sono ugualmente precise, ma la serie B fornisce un valore medio scostato dal valore atteso, che è rappresentato dal centro del bersaglio: la misura è detta perciò inaccurata. In C, i dati sono poco precisi, ma la misura è invece accurata. In D, non si hanno né precisione né accuratezza.
La dispersione di valori può essere prodotta da variazioni casuali non ripetibili (errore statistico).
Per ottenere un valore medio affidabile è necessario effettuare un numero sufficientemente elevato di rilevazioni. In statistica la precisione è esprimibile in termini di deviazione standard.
Uno strumento preciso dovrebbe essere allo stesso tempo anche accurato, a meno di conoscere l'entità dello scostamento (errore sistematico) ed apportare le opportune correzioni.
Si distinguono tre diversi tipi di precisione:
- ripetibilità: la dispersione di valori ottenuta usando gli stessi strumenti, con gli stessi operatori, nelle stesse condizioni ed in un tempo ragionevolmente breve,
- riproducibilità: la dispersione ottenuta compiendo le stesse misurazioni con strumenti ed operatori differenti e/o su un tempo relativamente lungo.
- precisione intermedia
Italiano
Sostantivo
precisione ( approfondimento) f sing (pl.: precisioni)
- (matematica) (statistica) totale mancanza del minimo errore
Sillabazione
- pre | ci | sió | ne
Pronuncia
IPA: /pret͡ʃiˈzjone/
Etimologia / Derivazione
dal latino praecisio - che deriva da praecidĕre ossia "tagliare"- cioè "taglio"
Sinonimi
- accuratezza, attenzione, cura, diligenza, esattezza, meticolosità, ordine, perfezione, proprietà, puntualità, rigore, scrupolosità, scrupolo
- (per estensione) (di linguaggio) chiarezza
- correttezza, pignoleria
Contrari
- confusione, disattenzione, imperfezione, imprecisione, incuria, inesattezza, negligenza, trascuratezza,
- approssimazione
- (per estensione)(di linguaggio) ambiguità, equivocità, nebulosità
- confusione, sciatteria
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 419
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su precisione
- Wikipedia contiene una voce riguardante precisione