Curiosità e significato della soluzione Precari

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Precari è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Provvisori come certi contratti
  2. Poco stabili
  3. Docenti non di ruolo

Personaggi precari è un progetto letterario di Vanni Santoni dal quale sono stati tratti quattro libri; il primo, tra i vincitori del "Gran Premio Scrittomisto" per "il miglior testo venuto dal web", è stato pubblicato nel 2007 dalla casa editrice RGB nella collana "Scrittomisto" ed è composto da 579 personaggi che danno vita ad altrettanti squarci di vita, ora ironici, ora drammatici, navigando tra tutti i possibili stili e formati narrativi.

Una seconda versione di Personaggi precari, contenente la produzione successiva al 2007, più alcuni dei personaggi contenuti nel libro RGB (per un totale di 789 personaggi) e una postfazione del critico Raoul Bruni è stata pubblicata nel novembre 2013 da Voland. Il libro, accostato all'opera di Georges Perec da Tiziano Scarpa, ma anche a quella di Giorgio Manganelli ed Ennio Flaiano, è stato definito una pietra miliare nella storia dell'epigramma ed elogiato per aver descritto la precarietà come condizione esistenziale, prima ancora che giuslavorativa, mettendo, in tal senso, anche la forma al servizio del contenuto.

Una terza versione ampliata è uscita nel maggio 2017 sempre per Voland. Una quarta versione, leggermente ampliata rispetto a quella del 2017, è uscita nel settembre 2024.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

precari m pl

  1. plurale di precario

Sillabazione

pre | cà | ri

Etimologia / Derivazione

vedi precario

Traduzione

Latino

Voce verbale

precari

  1. infinito presente attivo di precor

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /pre.kaː.riː/

Etimologia / Derivazione

vedi precor

Uso / Precisazioni

per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque precor

Precari da wikipedia.