Curiosità e significato della soluzione Potabile

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Potabile è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Non lo è l acqua di palude
  2. Lo è l acqua che si può bere
  3. Sgorga da moltissimi rubinetti
  4. Dovrebbe esserlo l acqua di rubinetto

L'acqua potabile è una risorsa naturale primaria destinata al consumo umano.

I processi di potabilizzazione dell'acqua sono studiati per fornire acqua idonea all'uso alimentare eventualmente purificandola, migliorarne le proprietà igieniche. Classici esempi sono l'eventuale aggiunta di cloro come disinfettante, oppure ancora il calcio che viene, a volte, introdotto per alzare il pH dell’acqua e salvaguardare l'integrità dei tubi in materiali metallici dalla corrosione.

Italiano

Aggettivo

potabile m e f sing (pl.: potabili)

  1. che si può bere senza avvelenarsi o intossicarsi
    • la fontanella recava un grande cartello a caratteri vergati che indicava che l'acqua non era potabile
  2. (per estensione) (scherzoso) qualsiasi cosa sia accettabile, passabilmente buona

Sillabazione

po | tà | bi | le

Pronuncia

IPA: /po'tabile/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo potabilis derivazione del verbo potare, ossia "bere"; si noti la somiglianza col greco p

Sinonimi

  • bevibile, da bere, puro, pulito
  • (per estensione), (familiare) (di spettacolo) passabile

Contrari

  • imbevibile, inquinato

Parole derivate

  • potabilizzare, potabilizzato

Traduzione

{{Trad1|[[bevibile]}}

  • inglese: drinking, drinkable

|}

  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
    • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1356
    • Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 1586
    • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
Potabile da wikipedia.