Curiosità e significato della soluzione Posticcio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Posticcio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un parrucchino
  2. Fasullo fittizio

Il campo di concentramento di Dachau fu il primo campo di concentramento nazista, aperto il 22 marzo 1933 su iniziativa di Heinrich Himmler. Servì da modello per tutti gli altri campi di concentramento, di lavoro forzato e di sterminio costruiti successivamente e fu la scuola d'omicidio delle SS che esportarono negli altri lager lo spirito di Dachau, il terrore senza pietà. Nel campo transitarono circa 200 000 persone e, secondo i dati del Museo di Dachau, 41 500 vi persero la vita. I deportati in arrivo dovevano percorrere una larga strada curata, la Lagerstrasse, al termine della quale era situato il cosiddetto Jourhaus, la "porta dell'inferno", il simmetrico edificio del comando di campo con una posticcia torretta di guardia sul tetto. Lo Jourhaus era attraversato nel mezzo da un grande arco d'ingresso, completamente chiuso da un largo cancello in ferro battuto a due ante; al centro di esso un altro cancello, più piccolo, recava la scritta Arbeit macht frei. Questo cinico slogan di Dachau, che significa "Il lavoro rende liberi", venne poi utilizzato in numerosi altri campi che via via si andavano costruendo, diventando il simbolo della menzogna nazista: il lavoro nei lager era strumento di morte primario per il genocidio scientifico degli "indesiderabili", vantaggioso allo stesso tempo per l'economia del Reich.

Italiano

Aggettivo

posticcio m sing

  1. che è stato posto in un momento successivo, aggiunto per sostituire qualcosa di naturale che manca
    • capelli posticci
  2. (raro) sinonimo di provvisorio
  3. (senso figurato) sinonimo di artificioso

Sostantivo

posticcio m sing (pl.: posticci)

  1. sinonimo di toupet
  2. (agricoltura) parte di terreno dove vengono messe temporaneamente le piante che necessitano di un trapianto
  3. (marina) impalcatura che, nelle galee, sporgeva dall'orlo dello scafo e correva da poppa a prua; serviva da appoggio per gli scalmi
  4. (marina) (obsoleto) il secondo vogatore allo stesso remo nelle galee; il primo era chiamato vogavanti

Sillabazione

po | stìc | cio

Pronuncia

IPA: /pos'titto/

Etimologia / Derivazione

dall'aggettivo latino appositicius "posticcio", derivato da appositus, participio passato di appono "mettere vicino, apporre", col suffisso -icius che deriva l'aggettivo da un sostantivo

Sinonimi

  • appiccicato, appiccicaticcio
  • artefatto, artificiale, contraffatto, falsificato, falso, fasullo, finto, fittizio,
  • toupet, parrucchino
  • (appezzamento di terreno dove si pongono provvisoriamente le piante) vivaio
  • (sinonimo di provvisorio) provvisorio, temporaneo
  • (sinonimo di artificioso) ambiguo, artificioso

Contrari

  • definitivo fisso, permanente, stabile
  • autentico, vero

Parole derivate

  • posticciamente

Termini correlati

  • (aggiunto per sostituire qualcosa di naturale che manca) apporre
  • (secondo vogatore) vogavanti

Traduzione

  • Dizionario d'ortografia e di pronunzia, edizione online. Rai – Eri
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Posticcio da wikipedia.