Curiosità e significato della soluzione Posa
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Posa è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Un atteggiamento da vanitoso
- La suggerisce il fotografo
- L assume la modella
- Contegno innaturale
- Così viene anche chiamata la messa in opera di un pavimento
- Deve assumerla la modella
- La studia il fotografo
- Non è naturale assumerla
- Un atteggiamento studiato
- Assumere atteggiamenti per le foto: mettersi in
- La fa prendere il fotografo
- Posa – talvolta sinonimo di Ripresa
- Teatro di posa – locale predisposto e destinato alla messa in scena e alle riprese di un film o di un programma televisivo.
- Michele Posa – telecronista sportivo, youtuber e scrittore italiano
- Posa di morte – caratteristica postura di fossili di rettili ed uccelli
- Poša – comune della Slovacchia
- La posa – album in studio del supergruppo italiano Nada trio
- Posa – postura assunta da una persona quando viene osservata
Italiano
Sostantivo
posa f sing (pl.: pose)
- gesto di posare
- contegno di chi deve essere ritratto o fotografato
Sostantivo
posa f solo sing
- breve sospensione di un' attività
Voce verbale
posa
- terza persona singolare dell'indicativo presente di posare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di posare
Sillabazione
- pò | sa
Pronuncia
IPA: /'pza/
Etimologia / Derivazione
da posare
Sinonimi
- (sostantivo) collocazione, deposizione, posizionamento, sistemazione
- (del corpo) atteggiamento, positura, posizione, postura
- (per estensione) affettazione, innaturalezza, moina, ostentazione, scena
- (di cavi, mattoni) disposizione,
- (di liquidi) fondo, deposito, sedimento, posatura, precipitato, residuato
- (di attività) pausa, sosta, interruzione, riposo
- (della pellicola alla luce) esposizione, fotografia, fotogramma
- (senso figurato) ostentazione, artificio
- (letterario) riposo, quiete
- (terza persona singolare dell'indicativo presente di posare) adagia, appoggia, colloca, depone, deposita, mette, pone,sistema, stende
- fa deposito, precipita, sedimenta
- si atteggia, si comporta, si dà delle arie, finge, ostenta
- stà immobile
- ha come base, giace, si appoggia
Contrari
- (sostantivo) rimozione, sollevamento, spostamento
- genuinità, naturalezza, semplicità, spontaneità, schiettezza
- attività, movimento
- (terza persona singolare dell'indicativo presente) rimuove, sposta
- prende
Parole derivate
- posapiano
Proverbi e modi di dire
- senza posa
Traduzione
Francese
Voce verbale
posa
- terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di poser
Pronuncia
- IPA: /po.za/
Etimologia / Derivazione
vedi poser
Lombardo
Sostantivo, forma flessa
posa f sing
- femminile singolare di poss
Sillabazione
- pò | sa
Pronuncia
IPA: /'psa/
Etimologia / Derivazione
vedi poss
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 415
- francese
- vedi poser
- lombardo
- vedi poss