Curiosità e significato della soluzione Ponte Coperto
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ponte Coperto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Un ponte coperto è, in genere, un ponte a travature in legno dotato di un tetto e di due pareti che, nella maggior parte dei ponti di questo genere, creano una "chiusura" quasi completa. Lo scopo di questa copertura è quello di proteggere le parti strutturali in legno del ponte dalle intemperie. Ponti scoperti in legno hanno tipicamente una vita media breve a causa degli effetti del sole e della pioggia. I brevi momenti di privacy che si ottengono attraversando questi ponti coperti, hanno loro guadagnato il nome di "ponti dei baci".
Il nome di "ponte coperto" viene comunque attribuito a quei ponti nei quali la copertura non ha la funzione di proteggere dalle intemperie la parte strutturale in legno, ma, ad esempio, riparare i passanti dalla pioggia o i cavalli affinché non s'imbizzarriscano alla vista dell'acqua sottostante.
Non sono da confondere coi ponti abitati, i quali presentano anche strutture ed edifici permanenti per consentire altre attività umane oltre al semplice transito.
Italiano
Aggettivo
ponte inv
- (di legge) che ha durata temporanea
Sostantivo
ponte ( approfondimento) m sing (pl.: ponti)
- (architettura) (ingegneria) costruzione che permette di scavalcare un fiume, un crepaccio o altro tipo di fenditura o irregolarità altimetrica del terreno;
- (nautica) parte strutturale dell'imbarcazione che ricopre la stiva
- (senso figurato) periodo compreso tra due giorni festivi ravvicinati, di cui generalmente almeno uno è infrasettimanale:
- per questo ponte è previsto un aumento del traffico;
- (medicina) protesi dentaria agganciata ad altri denti
- (senso figurato) interagire con gli altri
- ponti... non soltanto muri
- (musica) breve passaggio di transizione formale tra due parti di una canzone
- breve vacanza a ridosso di festività
Sillabazione
- pón | te
Pronuncia
IPA: /ˈpon.te/
Etimologia / Derivazione
dal latino ponte(m) ossia "costruzione"
Citazione
Sinonimi
- (costruzione) viadotto, cavalcavia, passerella
- (per estensione) collegamento, congiunzione, connessione, raccordo
- (senso figurato) (tra due realtà non comunicanti per vie normali) collegamento
- (di nave) coperta, tolda
- (edilizia) impalcatura, intelaiatura, armatura, castello, incastellatura, palco, ponteggio, piattaforma
- (automobili) ponte motore
- (sport:nel calcio) fallo
- (senso figurato) vacanza
- (musica) passaggio
- (di legge, governo ) provvisorio, di transizione, transitorio
Contrari
- assale motore
Parole derivate
- accordo-ponte, lingua-ponte, pontefice, no-Ponte, ponteggio, pontiere, prestito-ponte, pontonaio, pontone, pontoniere
Alterati
- (diminutivo) ponticello
Proverbi e modi di dire
- fare il ponte: prendere pochi giorni di ferie dal lavoro sistemati in modo tale che, uniti ai giorni festivi vicini, permettano una lunga assenza
- fare ponti d'oro
- rompere i ponti con qualcuno: sospendere per un periodo di tempo definito oppure chiudere i rapporti sociali con una o più persone
- testa di ponte
Traduzione
Portoghese
Sostantivo
ponte f
- (architettura) ponte
Sillabazione
- pon | te
Pronuncia
IPA: /ˈpõtɨ/
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- inglese
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- portoghese
- Dicionário Escolar Italiano, edizione online (portoghese-italiano)
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sul ponte
- Wikipedia contiene una voce sul ponte
- Commons contiene immagini o altri file sul ponte