Curiosità e significato della soluzione Plico
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Plico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Busta di carte
- Un voluminoso fascio di documenti
- Una busta rigonfia
- Pacco di lettere
- Un fascio di carte
- Un fascio di documenti
Posta raccomandata è il nome attribuito alle spedizioni postali che usufruiscono del servizio accessorio di raccomandazione.
Italiano
Sostantivo
plico m (pl.: plichi)
- insieme di carte, talvolta ripiegate o arrotolate, lettere, documenti, incartamenti ecc. ordinati, raccolti insieme e riposti in uno stesso involucro o custodia, generalmente busta o pacco, che viene poi chiuso o sigillato con materiale adesivo, punti metallici e, in taluni casi, ceralacca oppure legato con dello spago
- spedire un plico postale
- La ricorrente, [...] impugna i provvedimenti di esclusione dalla gara, disposta dalla commissione aggiudicatrice, perché il plico contenente i propri documenti e l'offerta risultava lacerato sul lembo di apertura (per circa la metà del lembo stesso), ed inoltre perché la ceralacca apposta su tutti i lembi risultava staccata e ne appariva solamente la traccia della presenza
- il plico del manoscritto è accuratamente involto in tela e carta (Deledda)
Sillabazione
- plì | co
Pronuncia
IPA: /'pliko/
Etimologia / Derivazione
dal tema del verbo latino plicare "piegare, avvolgere"
Termini correlati
- (confronta) faldone
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Dizionario universale
- Dictionary.com
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- [1] Enciclopedia Sapere
- Dizionario multilingue in linea libero
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- G. Devoto, G.C. Oli, Vocabolario illustrato della lingua italiana (Milano, 1977)
- Zingarelli, vocabolario della lingua italiana (Zanichelli, 1999)
- L. Castiglioni, S. Mariotti, IL, Vocabolario della lingua latina (Loescher, 1989)